Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] trasporti. Negli ultimi decenni, poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazioneedellacomunicazione (Ict). I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologichee organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] tener conto non solo dei singoli prodotti e processi, ma anche dei cambiamenti che la tecnologiadell'informazioneedellacomunicazione induce nell'organizzazione e nella struttura delle imprese edelle industrie. Alcuni autori, nel mettere in ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] trasporti. Negli ultimi decenni, poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazioneedellacomunicazione (Ict). I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Negli ultimi anni, poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazioneedellacomunicazione (Ict); allo stesso tempo, l’impatto delle nuove tecnologie sul settore dei servizi ne ha non solo migliorato ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] trasporti. Negli ultimi decenni, poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazioneedellacomunicazione (Ict). I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Negli ultimi anni, poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazioneedellacomunicazione (Ict); allo stesso tempo, l’impatto delle nuove tecnologie sul settore dei servizi ne ha non solo migliorato ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] da politiche di sostegno ai processi di trasferimento tecnologico. Ne sono un esempio le nanotecnologie che, come è stato per la tecnologiadell’informazioneedellacomunicazione (ICT, Information and communication technology) nei decenni precedenti ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] successo nuove discipline si sono aperte all’uso della modellistica matematica, quali la tecnologiadell’informazioneedellacomunicazione, la bioingegneria, l’ingegneria finanziaria e molte altre.
La straordinaria complessità di queste applicazioni ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] nei processi motivazionali, sui processi sensoriali e percettivi, sulle basi corticali dell’apprendimento. È stata notevole, inoltre, l’influenza sulla p. fisiologica della teoria dell’informazioneedella cibernetica, che hanno richiamato l ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] piano la fotografia, il film e il video, le tecnologie avanzate e la net art. Emerge il tentativo di ridefinire il ruolo dell’arte nei confronti di una realtà dominata dalla comunicazione di massa e dall’informazione elettronica, o in rapporto a ...
Leggi Tutto
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...
e-democracy
(edemocracy), s. f. inv. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione...