La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] esiti sempre migliori si sono aggiunti alla lista. La tecnologia soccorre, quindi, la medicina nella lotta contro la morte paziente e il consenso informato sono pressoché decisivi. In particolare, il paziente adulto e nel pieno delle sue facoltà ha ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] avrebbe in ogni caso comportato poco più che uno scambio di informazioni. Il racconto, in altre parole, era la via maestra la medicina iniziò ad apprezzare l'applicazione della scienza e dellatecnologia, esso simboleggiò il medico aggiornato, tanto ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] vista, l'educazione sanitaria deve costituire uno strumento informativodella personalità umana a partire dall'età prescolare e scolare il profilo del bilancio costi-benefici. La tecnologia diagnostico-medica moderna consente quindi di attuare azioni ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] scientifico e tecnologico, con particolare riguardo ai principi etico-giuridici che sono alla base della sua regolamentazione, e analizzeremo criticamente gli argomenti pro e contro, sottolineando il valore delleinformazioni ricavabili dall ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] a efficacia nota.
Le informazioni disponibili relative ai rischi e ai benefici derivanti dall'applicazione sull'uomo delle nuove tecnologie riproduttive riguardano prevalentemente i risultati delle diverse tecniche di fecondazione utilizzate ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] Negri di Milano ci fornisce un’informazione preziosa per l’esatta comprensione del problema e delle sue dimensioni fra i tecnici (i il suo corso naturale ricorrendo alla tecnologia significa negare la realtà della vita umana. È perciò giustificabile ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] nel campo dellatecnologia di emissione capirono che potevano servirsi della matematica dellatecnologia di trasmissione e Improvvisamente, gli sovvenne che grumi e masse portavano informazione, non soltanto sul campo magnetico, ma anche sul ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...