Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] dibattito sul ruolo delle MCA nella società moderna, e questo riguarda essenzialmente la natura delleinformazioni che si ritengono impersonali e ad alta tecnologiadella medicina ufficiale. La dimensione tecnologicadella moderna medicina sembra, ...
Leggi Tutto
Udito
Enrico Alleva
Igor Branchi
La funzione sensoriale preposta alla percezione del suono è presente in larga parte delle specie animali, dagli Insetti ai Mammiferi, sebbene le strategie di percezione [...] centrale non elabora correttamente l'informazione. La neuropatia uditiva rappresenta una delle forme più note di sordità dall'integrità della funzione visiva. Solamente negli anni Trenta del XX sec. i progressi dellatecnologia hanno permesso ...
Leggi Tutto
Protesi
Serenella Salinari
Con protesi viene generalmente intesa la sostituzione con strutture artificiali di una parte dell'organismo che risulti mancante, fisicamente o funzionalmente, a causa di [...] stato di eccitazione di ogni fotodiodo.
I progressi dellatecnologiadella miniaturizzazione hanno permesso, negli ultimi anni, di banda del parlato naturale. Si cerca quindi di portare l'informazione dalla banda di frequenze in cui il sordo non ha ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] ’arsenale tecnologico a della velocità di movimento dell’individuo. Gli esperimenti condotti hanno dimostrato che questi neuroni sono caratterizzati da una risposta proporzionale alla velocità di marcia e non sono influenzati dalle informazioni ...
Leggi Tutto
ingegneria genetica
Antonio Fantoni
Manipolare il DNA per costruire nuova informazione genetica
Il DNA, la molecola di cui sono costituiti i singoli geni e gli interi genomi, può essere oggi rimodellato [...] questo il primo strumento dell'ingegneria genetica, la 'forbice' che permette di tagliare l'informazione genetica in punti precisi un solo gene, ma tutti i geni del genoma. Questa tecnologia permette di ottenere un clone per ogni gene e quindi una ...
Leggi Tutto
TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE
Corrado Manni
I termini terapia intensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al [...] quantità di dati favorendo il continuo flusso di informazioni tra Unità di terapia intensiva e strutture a essa funzionalmente collegate.
Di fatto l'evoluzione delletecnologie informatiche sta trasformando profondamente i protocolli diagnostici e ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] e dello sviluppo di tecnologie per determinare in maniera sistematica le strutture tridimensionali di un gran numero di proteine e complessi proteici attraverso la diffrazione a raggi X dei cristalli. Si prevede che la varietà di informazioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] della medicina. Il Medical Register annuale dei medici con titolo legale forniva al pubblico l'accesso all'informazione Press, 1978 (trad. it.: La medicina e il regno dellatecnologia, introduzione di Paola M. Manacorda, Milano, Feltrinelli, 1983).
...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] sostenendo che, entro una generazione, la civiltà tecnologica avrebbe raggiunto il punto di rottura. Nello stesso loro benessere, ma anche il rapporto tra la riservatezza delleinformazioni biologiche, soprattutto di natura genetica, di un individuo ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] genetico e degli enzimi ‒ primi fra tutti, l'invenzione dellatecnologia del DNA ricombinante e del clonaggio genico nel 1972 e numero di riviste (perlopiù mediche o di argomento affine): alcune informazioni (per es., gli autori, il titolo dei saggi e ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...