Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] individuabile una parte cospicua della biodiversità, e dunque delle variazioni dell'informazione genetica. Sono noti , alimentato dallo sviluppo delletecnologiedella comunicazione, della virtualità e della simulazione è densamente popolato ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] disabili.
L'Europa e l'Italia hanno dunque un obiettivo prioritario: rendere patrimonio di tutti la società basata sulle tecnologiedell'informazione; è concreto, infatti, il pericolo che le persone con disabilità, non riuscendo ad accedere alle ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] e supermercati? Un'etichetta speciale fornisce delleinformazioni utili per permettere al consumatore di MPP), che vengono ottenute da proteine dell'albume d'uovo o del siero di latte, trattate tecnologicamente in modo da coagulare in minutissime ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] con dispositivi di misura sempre più affidabili proposti dalla tecnologia, la cui gamma è di enorme estensione, visto che con un processo in due fasi principali: preparazione dell'informazione (o elaborazione) e ausilio alla sua interpretazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] genoma al Comitato per l'energia, la ricerca e la tecnologia che, analizzandola nel corso di molti incontri, alla fine trattava di una società specializzata nel campo dell'informazione e non in quello della produzione di farmaci.
Il nuovo metodo di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Strumentazione medica
James M. Edmonson
Strumentazione medica
Prima del XIX sec., le tecnologie e gli strumenti erano poco, o per nulla, utilizzati nel processo di diagnosi [...] proporzione diretta con il crescere della stima nei confronti dell'informazione diagnostica ottenuta attraverso lo strumento. medica.
Strumentazione e identità del medico
Le nuove tecnologie diagnostiche furono accolte in modi diversi in medicina. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biomedicina
Gilberto Corbellini
Daniel Kevles
La biomedicina
La nascita e l'affermazione della biomedicina ha rappresentato uno [...] seconda metà del XX sec. la biomedicina, unita alla biotecnologia, ha costituito con la tecnologia elettronica e con quella dell'informazione una delle principali forze trainanti di una nuova economia basata sulla conoscenza. Le conseguenze di questi ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] applicazione nello screening del neonato di una nuova tecnologia, la gas cromatografia-spettrometria di massa, che è in atto da molti anni. L’utilità dello screening è limitata all’informazione sul rischio di esporsi ad agenti scatenanti l’emolisi ...
Leggi Tutto
Biologia
Processo, naturale o artificiale, che porta all’ottenimento di cellule, individui o geni, tutti identici fra loro (cloni). Nel caso della riproduzione asessuale (agamica o vegetativa) degli organismi, [...] tutti i geni delle malattie ereditarie umane. Un primo traguardo è stato raggiunto con l’avvento dellatecnologia del DNA ricombinante sulla mappa del genoma e non è necessaria alcuna informazione circa il prodotto genico (➔ mappa).
Aspetti bioetici ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] il solo scopo di offrire qualche informazione su direzioni, tendenze e problematiche della f. sperimentale e clinica degli studio, reso in larga parte possibile dal formidabile sviluppo dellatecnologia, che si potrà indagare a fondo sul meccanismo d ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...