La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] frammenti il DNA nei punti in cui conteneva l'informazione genetica di un certo tipo di resistenza agli antibiotici. le nuove tecnologiedella Commissione europea di esercitare un incessante controllo su "tutti gli aspetti della biotecnologia".
Alla ...
Leggi Tutto
elettronica
Giuditta Parolini
Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita
Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] a grande distanza, ma oggi, oltre che di trasmettere l'informazione, si occupa anche di elaborarla, come accade con i computer bisogno di altre indicazioni. È la domotica, la tecnologiadella 'casa intelligente', dove le apparecchiature audio e video ...
Leggi Tutto
high-tech
Fabrizio Di Marco
Lo stile dellatecnologia
La tecnologia avanzata caratterizza buona parte degli strumenti e dei macchinari a nostra disposizione, ma anche alcuni tipi di edifici, facenti [...] del gruppo inglese Archigram, che esaltava i temi dellatecnologia e della produzione industriale. L'architettura high-tech ha è, infatti, un museo tradizionale ma un centro per l'informazione, per l'arte e per il divertimento, caratterizzato dalla ...
Leggi Tutto
memorie a semiconduttore
Bruno Riccò
Memorie realizzate con uno o più circuiti integrati. I principali componenti dei sistemi digitali sono i processori, che elaborano le informazioni, e le memorie, [...] embedded) insieme ai processori, con cui condividono la tecnologia. Per questi motivi tali memorie sono di grande informazione, e da una consistente circuiteria periferica, che svolge le necessarie funzioni di selezione (indirizzamento) delle ...
Leggi Tutto
memorie ottiche
Danilo De Rossi
Dispositivi capaci di registrare e leggere dati mediante tecniche e componenti radianti nella banda ottica. Le memorie ottiche sono alla base dei relativi sistemi di [...] ed eventuale duplicazione di grandi quantità di informazione codificata in forma digitale. Le capacità di stato dell’arte dellatecnologia nel campo delle memorie ottiche planari bidimensionali e hanno capacità di immagazzinamento dati dell’ordine ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...