scorrimento fisica In meccanica applicata, con riferimento a una superficie piana appoggiata su un piano, qualsiasi spostamento della lastra o superficie sul piano di appoggio; con analogo significato, [...] di elasticità trasversale (➔ modulo).
Nella teoria della plasticità, lo s. è il movimento dei passare (o ‘scorrere’) il bit di informazione (zero o uno) contenuto in ciascun flip formazione del truciolo.
Nella tecnologia dei materiali da costruzione ...
Leggi Tutto
Matematica
Manipolazione algebrica
Metodica, basata su algoritmi impiegati negli elaboratori elettronici, che permette il trattamento automatico di espressioni matematiche (per es., polinomi, funzioni [...] campi della ricerca scientifica e tecnologica moderna come, per es., in fisica delledella m. si basano sullo sfruttamento delle reazioni e sulla modificazione della struttura ereditaria. Tale sfruttamento può aver luogo mediante informazione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] mobile dell'astro osservato rispetto a quella fissa di riferimento.
In mancanza di informazioni precise sulla morfologia del materiale utilizzabile, si può proporre un approccio tipologico tale da delimitare le possibilità tecnologiche, responsabili ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] , in molti luoghi dei suoi scritti Taccola fornisce un'informazione intenzionalmente vaga di alcuni dispositivi, dichiarando di non voler la tecnologiadelle costruzioni più avanzata dell'intero Rinascimento. Restano infatti tracce evidenti della ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] con mezzi puramente tecnologici.
16. Un sistema strutturale nello spazio
Ogni stadio della storia della civiltà si basa su sistemi di ordinamento autoimposti. Ma tali sistemi sono oggigiorno, per pregiudizio e mancanza di informazione, giudicati con ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] mezzi tecnici nelle mani dello Stato, dal crescere della massa delleinformazioni, ecc. Di fatto . it.: La rivoluzione dei tecnici, Verona 1946).
Cotta, S., La sfida tecnologica, Bologna 1968.
Delevoy, R., Dimensions du XXe siècle, 1900-1945, Genève ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] genetico e degli enzimi ‒ primi fra tutti, l'invenzione dellatecnologia del DNA ricombinante e del clonaggio genico nel 1972 e numero di riviste (perlopiù mediche o di argomento affine): alcune informazioni (per es., gli autori, il titolo dei saggi e ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] intensità dell’indice correlato per cui tale danno si manifesta.
Le informazioni necessarie allo sviluppo delle .) 2007.
M. Dolce, Le nuove tecnologie nella mitigazione del rischio sismico, in La sfida dell’isolamento sismico, a cura di A. Parducci ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] testa in giù - secondo lo standard terrestre - il cervello rielabora l'informazione e, in una frazione di secondo, l'intera cabina ruota sottosopra in preventiva. Successivamente, con il progresso dellatecnologia, i criteri di valutazione sono ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] bene immateriale, di flusso di informazione, all'interno dell'alloggio, sorta di microcosmo artificiale e autoreferenziale. In un'accezione meno totalizzante, l'automazione domestica, frutto di tecnologie microelettroniche, informatiche e telematiche ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...