memorizzazione
Andrea Carobene
Ricordare per vivere
La memorizzazione è l’operazione attraverso la quale i dati sono registrati per un successivo utilizzo. Senza di essa non sarebbe possibile non solo [...] poi la carta.
A partire dal secolo scorso, invece, la tecnologia ha introdotto una grande varietà di supporti. Assieme alla fotografia, utilizzare altri strumenti per la memorizzazione delleinformazioni digitali.
Uno dei tentativi più interessanti ...
Leggi Tutto
Motori di ricerca
Andrea Carobene
Una bussola per il Web
Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] servizio (generalmente gratuito) di selezione delle pagine Web e di ricerca delleinformazioni in rete e costituiscono una come tentativi di porre ordine al Web, ma oggi la loro tecnologia è utilizzata anche per orientarsi tra i file contenuti in un ...
Leggi Tutto
memorie ottiche
Danilo De Rossi
Dispositivi capaci di registrare e leggere dati mediante tecniche e componenti radianti nella banda ottica. Le memorie ottiche sono alla base dei relativi sistemi di [...] ed eventuale duplicazione di grandi quantità di informazione codificata in forma digitale. Le capacità di stato dell’arte dellatecnologia nel campo delle memorie ottiche planari bidimensionali e hanno capacità di immagazzinamento dati dell’ordine ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...