Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] del suono.
Oggi è l’epoca della software music: le tecnologiedella computer music sono state trasferite in programmi designare l’inizio sequenza riducendo a 7 quelli utili.
Le informazioni trasmesse sono codici di nota e valori di controlli (volumi, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] di recente, rendendo più veloce l'accesso alle informazioni richieste. Quando le istruzioni o i dati richiesti μm e frequenza di 60 MHz, e usa la tecnologia BiCMOS che consente velocità più elevate della CMOS.
Dal 1993 al 1995 si registra il progresso ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] μm e frequenza di 60 MHz, e usa la tecnologia BiCMOS che consente velocità più elevate della CMOS.
Dal 1993 al 1995 si registra il essere eseguite in parallelo, dato che questa informazione è già codificata nella parola istruzione, costituita da ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] la necessità di dover trasferire ingenti quantità di informazioni ma a bassa frequenza (dell’ordine del megabyte per ora).
Invece, ambito industriale. Numerosi sono i vantaggi che offre alle tecnologie oggi disponibili: in primo luogo, esso ha tempi ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] con livelli elevati di disoccupazione (negli anni ottanta dell'Ottocento, negli anni trenta e negli anni ottanta del secolo successivo). Secondo le teorie di questo tipo, solo quando l'informazionetecnologica (inclusa la robotica) avrà avuto una ...
Leggi Tutto
Matematica
Manipolazione algebrica
Metodica, basata su algoritmi impiegati negli elaboratori elettronici, che permette il trattamento automatico di espressioni matematiche (per es., polinomi, funzioni [...] campi della ricerca scientifica e tecnologica moderna come, per es., in fisica delledella m. si basano sullo sfruttamento delle reazioni e sulla modificazione della struttura ereditaria. Tale sfruttamento può aver luogo mediante informazione ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] supportava programmi computazionali in grado di interpretare l'informazione (disegnata direttamente sul computer). Il sistema inizi del nuovo secolo, dato l'alto costo delletecnologie necessarie al suo sviluppo, la realtà virtuale viene utilizzata ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] genetico e degli enzimi ‒ primi fra tutti, l'invenzione dellatecnologia del DNA ricombinante e del clonaggio genico nel 1972 e numero di riviste (perlopiù mediche o di argomento affine): alcune informazioni (per es., gli autori, il titolo dei saggi e ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] preliminare a uno scambio di informazioni, finisce per rappresentare la sostanza e lo scopo della comunicazione stessa. Ciò vale E. Pistolesi, perché «l’e-mail è solo un contenitore tecnologico che oscilla, a seconda dei casi, tra la lettera cartacea ...
Leggi Tutto
Tecnologiedella stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] , agli effetti dell’esposizione, è quello espresso dalla tecnologia LED (diodo foto emittente). Un cilindro, caricato elettrostaticamente, ruota a velocità costante e su di esso, durante la rotazione, i LED espongono le informazioni digitali inviate ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...