geomàtica Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla Terra e all’ambiente.
Abstract di approfondimento da Geomatica per la gestione del territorio di Maurizio Fea e Mario [...] che tengono largamente conto delle discipline e delle tecniche della geomatica per regolamentare l’uso dell’informazione geo-spaziale nel e tecnologica nelle discipline che si occupano del rilevamento, dell’elaborazione e della restituzione ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] preciso e unico indirizzo da specificare durante la lettura o scrittura dell'informazione; per questo motivo si parla di memoria RAM (Random Access Memory). La tecnologia costruttiva è sempre a semiconduttore (MOS), ma appositamente studiata per le ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] degli archivi, Milano 1992.
C.M. Dollar, Archivistica e informatica: l'impatto delletecnologiedell'informazione sui principi e sui metodi dell'archivistica, Macerata 1992.
Metodologie informatiche per il censimento e la documentazione dei ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] in luce l'indubbia potenzialità delle nuove tecnologiedell'informazione e della telecomunicazione in molti settori trainanti della nostra società: per es., quelli della ricerca scientifica, dell'educazione, della medicina, del mondo del lavoro ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delleinformazioni. Va peraltro [...] 'editoria cartacea, tradizionale, in editoria elettronica è stata la disponibilità dellatecnologia multimediale che rende possibile il trattamento di forme diverse dell'informazione, com'è stato ampiamente illustrato in precedenza. Naturalmente - è ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] testo, per la radicale differenza fra testo cartaceo e testo informatizzato, "sganciato dalle tecnologiedella stampa" e ridotto a duttile sequenza di informazioni codificate in sistema binario e rese sempre più complesse nel rapporto testo-ipertesto ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] del c. sembra già da ora in grado di poter giocare un ruolo fondamentale negli sviluppi futuri delle scienze e delletecnologiedell'informazione e della comunicazione.
Il calcolo molecolare
Come nel caso del c. quantistico, il c. molecolare si basa ...
Leggi Tutto
In informatica, tipo di calcolatore costituito da un numero elevato di processori elementari, collegati fra loro da una estesa rete di interconnessioni, in modo da realizzare architetture a elevato grado [...] l’informazione contenuta in un insieme di esempi che vengono presentati in ingresso. Si formano così delle associazioni della rete delle sinapsi dalla cui complessità dipende l’efficienza elaborativa della rete neurale. Infatti, mediante la tecnologia ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] è una scommessa più sicura dal punto di vista dellatecnologia attuale. D'altra parte, se i consumi e che questo algoritmo minimizza una misura, tratta dalla teoria dell'informazione, della discrepanza tra le probabilità nella fase + e nella fase ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativadelle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] (e cioè dallo strumento al motore termico e alla macchina) fino all'elaboratore dell'informazione: questa sequenza illustra in quale modo si sviluppino la scienza e la tecnologia e come si ampli la conoscenza umana. Non si tratta tanto di disporre ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...