Fisico francese, nato a Sèvres nel 1889, morto a New York nel 1969. Figlio del fisico M. Brillouin, fu professore di Fisica teorica prima alla Sorbona (1928) e poi al Collège de France (1932). Nel 1941 [...] di dispersione dei fononi nel materiale. L'avvento dellatecnologia laser, sviluppatasi nel corso degli anni Sessanta, ha della cibernetica e dell'informatica. A lui si devono infatti alcune importanti idee innovative sulla teoria dell'informazione. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] a livello mondiale. La codificazione della conoscenza e delleinformazioni ridurrà quindi enormemente i costi della diffusione e dell'assorbimento delletecnologie. Con combinazioni appropriate di dati, informazione e conoscenza, sarà possibile ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] per la costruzione di quella che viene oggi chiamata ‛l'autostrada dell'informazione', percorsa dai giganteschi calcolatori e dai personal computers.
La tecnologia elettronica è ormai basata sul silicio, ma si sono rivelate possibilità interessanti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] acidi nucleici e il suo ruolo nel trasferimento dell'informazione genetica negli esseri viventi.
Medaglia Fields
Lars , Politecnico di Milano, per le scoperte nel campo della chimica e dellatecnologia degli alti polimeri.
Nobel per la medicina o la ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] suoi molteplici e profondi rapporti con altre scienze, con tecnologie di vario genere e con l'arte. Un'immagine suggestiva essere caratterizzata per mezzo di una trattazione statistica dell'informazione di ampiezza e di fase. Il problema, sebbene ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia dellatecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] più che il movimento ciò che importa è il flusso delleinformazioni.Günter Anders (v., 1980) afferma che si può and economics, New York 1982 (tr. it.: Dentro la scatola nera: tecnologia ed economia, Bologna 1991).
Rostow, W.W., The process of economic ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] (centinaia di metri e poche ore invece di chilometri e giorni).
I limiti tecnologici per l'osservazione dallo Spazio sono in progressivo abbattimento, ma l'impatto delleinformazioni basate su osservazioni al suolo è ancora dominante.
L'interno ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologiedell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologiedell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] di studiare l'evoluzione dellatecnologia nell'Ottocento, e dellatecnologiadell'elettricità in particolare. È modo si raddoppia la capacità di trasporto dell'informazione del cavo, con il costo minimo dell'aggiunta di poche resistenze e di ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] tecnologiadell''ottica adattiva', che permette sostanzialmente di correggere all'istante molti degli effetti della campioni). Poiché l'educazione e la pubblica informazione rappresentano una delle responsabilità primarie e un punto focale dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] grazie ai semiconduttori, si è sviluppata una tecnologia totalmente nuova, che ha enormemente potenziato il calcolo elettronico e l'accumulazione e la trasmissione dell'informazione. Concetti fondamentali della meccanica quantistica hanno trovato nei ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...