Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] E. Ratdolt, B. Maler, P. Loslen e A. Manuzio. Nel resto dell’Europa la stampa si diffonde dopo il 1470, anno in cui è introdotta tecnologia attuale consente senza alcuna difficoltà di immagazzinare in un semplice CD ROM una quantità di informazione ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] , qual’è›. Vero è che nei messaggi sms la tecnologia T9, che permette di premere ogni tasto una sola volta dell’italiano è abituale anche nei testi prodotti dal medico nella sua prassi professionale (referti, cartelle cliniche) e nei testi informativi ...
Leggi Tutto
editoria
Margherita Zizi
L'industria della parola scritta
L'editoria è l'industria che si occupa della pubblicazione e della distribuzione di libri, quotidiani e periodici e della diffusione di informazione. [...] offerte dal cosiddetto sistema della stampa su richiesta, consentito dalle nuove tecnologiedella stampa digitale. I già 40) e offrono la possibilità di usufruire di un servizio informativo aggiornato in tempo reale direttamente a casa o sul posto di ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] ne sfrutta in pieno le potenzialità. Inoltre, con l'avvento delle nuove tecnologie si fa strada l'ipotesi che si possa fare a meno di del corpo 'estraneo' in televisione. Spesso nell'informazione televisiva o nella finzione ci troviamo di fronte a ...
Leggi Tutto
Tecnologiedella stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] , agli effetti dell’esposizione, è quello espresso dalla tecnologia LED (diodo foto emittente). Un cilindro, caricato elettrostaticamente, ruota a velocità costante e su di esso, durante la rotazione, i LED espongono le informazioni digitali inviate ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] e a una distanza minore. Ogni nostro piccolo movimento è un'informazione che mandiamo a chi ci sta vicino. E che lui manda
Notizie ad alta tecnologia
Dalla invenzione di Guglielmo Marconi a oggi la tecnologiadella comunicazione ha fatto molta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] di operare scelte più oculate nell'ambito della vita quotidiana, per esempio nel campo della salute. Sul piano collettivo, un pubblico più informato in materia di scienza e tecnologia potrebbe costituire una forza lavoro più efficiente; diventando ...
Leggi Tutto
radio
Nicola Nosengo
Un mezzo di comunicazione che non invecchia
La radio è un mezzo di comunicazione che permette di trasmettere informazione sonora a distanza sotto forma di onde elettromagnetiche. [...] volevano trovare a questa tecnologia un’applicazione redditizia anche in a essere un fondamentale mezzo di informazione, perché molte persone, nelle grandi città , ma è ascoltata da quasi il 70 per cento della popolazione fra i 30 e i 45 anni, e il ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...