La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] Per la selezione di piante e animali, l'informazione essenziale era che le varietà nuove possono nascere sulle pratiche agricole, sulla medicina e su altri campi dellatecnologia biologica.
La storia del lysenkoismo viene spesso raccontata come ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] scientifico e tecnologico, con particolare riguardo ai principi etico-giuridici che sono alla base della sua regolamentazione, e analizzeremo criticamente gli argomenti pro e contro, sottolineando il valore delleinformazioni ricavabili dall ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] Negri di Milano ci fornisce un’informazione preziosa per l’esatta comprensione del problema e delle sue dimensioni fra i tecnici (i il suo corso naturale ricorrendo alla tecnologia significa negare la realtà della vita umana. È perciò giustificabile ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] frammenti il DNA nei punti in cui conteneva l'informazione genetica di un certo tipo di resistenza agli antibiotici. le nuove tecnologiedella Commissione europea di esercitare un incessante controllo su "tutti gli aspetti della biotecnologia".
Alla ...
Leggi Tutto
Polymerase chain reaction
Andrea Levi
La Polymerase chain reaction, PCR, è una metodologia, introdotta verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso, che permette l’amplificazione esponenziale [...] quantitativa (con la relativa messa a punto dellatecnologia necessaria per la determinazione della sintesi dei prodotti di PCR in tempo . Infatti, occorre avere a priori le informazioni necessarie per disegnare gli oligonucleotidi da utilizzarsi ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...