Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] ognuna delle quali verrà discussa brevemente.
Controversie
Malgrado gli incredibili progressi resi possibili dalle nuove tecnologie e dei caratteri conservati nei resti fossili fornisce informazioni accurate sulle relazioni progenitore/discendente in ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] cellilla) determina quali enzimi verranno prodotti. Nei batteri l'informazione genetica è localizzata nel cromosoma o in un plasmide.
un miglior trattamento. In entrambi i casi molte delletecnologie basate su principi biologici sono aerobiche e si ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] proteine) per applicazioni mediche o tecnologiche.
L'informazione dirige l'evoluzione molecolare
Gli organismi (indice o). σo è una grandezza che correla la produttività della sequenza master, il suo tasso di degradazione e la sovraproduttività media ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] della corteccia e del talamo. Sarà tuttavia necessaria un'analisi ulteriore per determinare precisamente le interazioni.
Un'altra nuova e promettente tecnologia un'evocazione di informazioni contestuali (v. oltre, a proposito delle zone di convergenza ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] informazioni ricevute, soprattutto a causa delle difficoltà di comprensione e di interpretazione delle stesse.
In tale contesto, un uso improprio delleinformazioni screening del neonato di una nuova tecnologia, la gas cromatografia-spettrometria di ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] cellulla) determina quali enzimi verranno prodotti. Nei batteri l’informazione genetica è localizzata nel cromosoma o in un plasmide.
un miglior trattamento. In entrambi i casi molte delletecnologie basate su principî biologici sono aerobiche e si ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] elencate.
1. L'essenza di tali rapporti è uno scambio di informazione e di energia tra il sistema e l'ambiente (nonché entro ). Di per sé, i sistemi sociali e tecnologici, per la maggior parte della loro storia evolutiva, ovvero fino a un determinato ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] necessario premettere alla descrizione delletecnologie e delle metodologie della proteomica alcune considerazioni creano dei circuiti in cui la trasmissione delleinformazioni viene regolata da variazioni conformazionali, modificazioni reversibili ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] deve in parte ai progressi tecnologici, come per esempio l'evolversi delletecnologie di epifluorescenza microscopica e le nell'annotazione di sequenze più corte tipiche delleinformazioni metagenomiche. Un'altra importante area di sviluppo ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] esperimenti forniscono continuamente informazioni di tipo quantitativo sull'Universo. Per molti aspetti questa è una situazione analoga all'età dell' oro della fisica atomica a cavallo del secolo, quando, per la prima volta, la tecnologia mise in ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...