• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
962 risultati
Tutti i risultati [962]
Temi generali [139]
Economia [106]
Biologia [85]
Diritto [86]
Ingegneria [75]
Medicina [67]
Informatica [63]
Fisica [62]
Scienze demo-etno-antropologiche [62]
Geografia [50]

high tech

Lessico del XXI Secolo (2012)

high tech <hài tèk> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Abbreviazione dell’espressione high technology, utilizzata per indicare una tecnologia allo stadio più avanzato; il [...] per la soluzione di problemi pratici, l’ottimizzazione delle procedure, la presa di decisioni, la scelta di tecnologia incorporata, i comparti farmaceutico, aerospaziale, medicale, strumenti ottici e di precisione, tecnologie per l’informazione ... Leggi Tutto

sunk cost

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sunk cost Alberto Nucciarelli Termine riferito ai costi non recuperabili («affondati») da parte di un’impresa, nel momento in cui questa decida di cessare la propria attività economica. I s. c. determinano [...] ricerca e sviluppo in un comparto a elevata tecnologia (microcomponenti elettronici) o ai costi per attività beni è sempre possibile. L’informazione sui s. c. è nello studio del monopolio. L’ingresso dello Stato nella gestione di un settore può ... Leggi Tutto

augmented reality

Lessico del XXI Secolo (2012)

augmented reality <ooġmèntid riä'liti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese (abbreviata AR) – coniata nel 1992 dal ricercatore Thomas Preston Caudell della Boeing – cui [...] dell’uomo. L’aggettivo augmented sta a definire proprio l’aumento del livello di conoscenza offerto all’utente sulla realtà circostante. Le informazioni poi nel campo medicale e di ricerca, la tecnologia AR è sempre più diffusa tra il grande pubblico ... Leggi Tutto

memorie a semiconduttore

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

memorie a semiconduttore Bruno Riccò Memorie realizzate con uno o più circuiti integrati. I principali componenti dei sistemi digitali sono i processori, che elaborano le informazioni, e le memorie, [...] embedded) insieme ai processori, con cui condividono la tecnologia. Per questi motivi tali memorie sono di grande informazione, e da una consistente circuiteria periferica, che svolge le necessarie funzioni di selezione (indirizzamento) delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

memorie ottiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

memorie ottiche Danilo De Rossi Dispositivi capaci di registrare e leggere dati mediante tecniche e componenti radianti nella banda ottica. Le memorie ottiche sono alla base dei relativi sistemi di [...] ed eventuale duplicazione di grandi quantità di informazione codificata in forma digitale. Le capacità di stato dell’arte della tecnologia nel campo delle memorie ottiche planari bidimensionali e hanno capacità di immagazzinamento dati dell’ordine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA

PLE

Lessico del XXI Secolo (2013)

PLE – Sigla di Personal learning environment, con cui ci si riferisce a particolari ambienti tecnologici di cui singoli discenti possono avvalersi per potenziare un proprio percorso personale di apprendimento [...] software open source. PLE non significa solo tecnologia, anzi, nel tempo, la nozione si è delle più recenti riflessioni, si può dire che i PLE rappresentano innanzi tutto un cambiamento rispetto al modello in cui gli studenti consumano informazione ... Leggi Tutto

cultura digitale pubblica

Lessico del XXI Secolo (2012)

cultura digitale pubblica cultura digitale pùbblica locuz. sost. f. – Corpo delle conoscenze di natura digitale, patrimonio di un pubblico generalizzato, la cui accessibilità è strettamente connessa [...] computer e dell’accesso distribuito alla banda larga, si è gradualmente assistito all’allargamento della base di formato elettronico: il superamento tecnologico del formato o del supporto in cui l’informazione è incorporata potrebbe infatti ... Leggi Tutto

interaction design

Lessico del XXI Secolo (2012)

interaction design <intërä'kšn diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione usata per definire la specializzazione del product design che studia le relazioni tra l’uomo e i [...] per es. la musica, la produzione d’immagini, la cinematografia, l’informazione) e delle telecomunicazioni, e della loro contestualizzazione temporale e culturale. La tecnologia non è vista soltanto come un contenuto addizionato, un amplificatore di ... Leggi Tutto

ENG

Lessico del XXI Secolo (2012)

ENG –  Sigla di Electronic news-gathering, usata nel giornalismo televisivo. Indica le riprese, di solito di cronaca, effettuate in esterni con i mezzi di registrazione elettronica che hanno contribuito [...] diretta con gli scenari della cronaca è infatti divenuta tecnicamente più agevole. La tecnologia digitale applicata all'ENG , in qualche caso, soprattutto a livello di mezzi di informazione locale, è il giornalista che può agire anche da operatore ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – MICROONDE

Mooc

NEOLOGISMI (2018)

Mooc s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Massive open online courses, Corsi aperti online su larga scala. • Nomadismo e virtualità non sembrano aver nuociuto all’apprendimento. Benvenuti nel fantastico mondo [...] Per alcuni pedagoghi questa evoluzione quantitativa è l’inizio della fine: si perde il rapporto individuale con l’insegnante (Centro di ricerca sull’educazione ai media, all’informazione e alla tecnologia). (Avvenire, 21 ottobre 2016, p. 11, ... Leggi Tutto
TAGS: ANVUR – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 96 97
Vocabolario
Allucinazione della (o di) intelligenza artificiale
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
lavoratore della conoscenza loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali