memorizzazione
Andrea Carobene
Ricordare per vivere
La memorizzazione è l’operazione attraverso la quale i dati sono registrati per un successivo utilizzo. Senza di essa non sarebbe possibile non solo [...] poi la carta.
A partire dal secolo scorso, invece, la tecnologia ha introdotto una grande varietà di supporti. Assieme alla fotografia, utilizzare altri strumenti per la memorizzazione delleinformazioni digitali.
Uno dei tentativi più interessanti ...
Leggi Tutto
organo sensoriale artificiale
òrgano sensoriale artificiale locuz. sost. m. – Organo che riproduce le funzionalità tipiche di un organo sensoriale biologico. Gli organi artificiali che riproducono l’olfatto [...] in modo appropriato. I sistemi biologici codificano l’informazione in termini di variazioni dei segnali nel tempo e e neurotecnologie del Centro di nanoscienze e tecnologiedell’Istituto italiano di tecnologia e del Dipartimento di fisica del ...
Leggi Tutto
Mosfil′m
Vivia Benini
Denominazione della produzione di Stato dell'URSS e poi della Federazione russa, nata a Mosca nel 1924. M. è il marchio che ha accompagnato per quasi settant'anni tutte le più [...] un sostanziale ammodernamento con investimenti nel settore dellatecnologia digitale, la M. sta cercando di tornare al trucco, agli effetti speciali fino ai reparti informativi come il Centro d'informazione e consultazione che ha dato vita anche a un ...
Leggi Tutto
Next generation network
<nèkst ǧenërèišn nètu̯ë'ëk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Rete di telecomunicazioni integrata (in sigla, NGN), in grado di supportare molteplici tipologie [...] per l’utente anche i costi di tali servizi. Per tutti i tipi di informazione, la rete integrata sarà basata su tecnologie web associate alle tecniche di garanzia della qualità di servizio (quality of service, QoS) per le comunicazioni in tempo reale ...
Leggi Tutto
Neologismi tecnologia e scienze applicate
cloud computing
(cloud-computing)
loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] generated content’ prodotto dai ‘tweet’ delle persone colpite è ricco di informazioni per capire dettagliatamente cosa sta accadendo
realtà aumentata
loc. s.le. f. inv. Tecnologia informatica che permette di sovrapporre a immagini reali differenti ...
Leggi Tutto
sistematica molecolare
sistemàtica molecolare locuz. sost. f. – Approccio sistematico che consente di ricostruire il percorso evolutivo delle specie in base a dati genetico-molecolari anziché morfologici. [...] non appare semplice ed è estremamente costoso, anche se la tecnologia sta progredendo a un ritmo molto rapido. Questa genomica, detta Terra. Infatti, la tutela della biodiversità e la gestione delleinformazioni a essa correlate rappresentano un nodo ...
Leggi Tutto
di Marco Lombardi
L’avvento di Internet ha dato avvio a un nuovo modo di comunicare e ha permesso agli utenti della rete di connettersi con il mondo intero, condividendo una quantità illimitata di informazioni [...] , delletecnologie hardware e software, dei pubblici bersagli della comunicazione, delle competenze necessarie al jihad per realizzare questi prodotti svela inevitabilmente alle agenzie di intelligence una quantità significativa di informazioni sulle ...
Leggi Tutto
intangibile
Sandrine Labory
Termine riferito agli asset (➔) per indicare le risorse e il patrimonio non incorporati in beni fisici o in attività finanziarie. Gli asset i. costituiscono il capitale i., [...] maggiori informazioni di quelle fornite in un bilancio aziendale convenzionale. Quest’ultimo rivela solo una piccola parte degli asset i. delle aziende, specialmente per quelle che operano in settori ad alto contenuto di conoscenza e tecnologia. Un ...
Leggi Tutto
Motori di ricerca
Andrea Carobene
Una bussola per il Web
Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] servizio (generalmente gratuito) di selezione delle pagine Web e di ricerca delleinformazioni in rete e costituiscono una come tentativi di porre ordine al Web, ma oggi la loro tecnologia è utilizzata anche per orientarsi tra i file contenuti in un ...
Leggi Tutto
parametro
Samantha Leorato
In un modello (economico, statistico, econometrico), valore o insieme di valori che descrive una o più caratteristiche di un fenomeno di interesse. A seconda della natura [...] di interesse, quali la media (➔), la varianza (➔), o la moda. Lo scopo tipico dell’inferenza statistica è quello di sfruttare l’informazione campionaria per trarre deduzioni circa i p. di interesse. In alcuni casi, i p. statistici caratterizzano ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...