Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] HbS/β-talassemia/(β0 o β+) – a seconda che la produzione di catene β della molecola emoglobinica sia ridotta (β+) o assente (β0) – e l’HbS/C tecnologie devono essere fornite accurate informazioni sui rischi e sui vantaggi.
7) Necessità di informare i ...
Leggi Tutto
Nuovi rapporti tra economia e psicologia
Roberta Patalano
Premessa
«Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea.
Se [...] l’irruzione continua sul mercato di nuova tecnologia vengono descritti dai mezzi di informazione come ‘fatti’ da includere nella dinamica delle cose.
Di fronte a questi fenomeni complessi, il messaggio dell’economia che studia i comportamenti è molto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’enciclopedismo scientifico
Walter Panciera
Paolo Preto
Il «Giornale d’Italia» e il Dizionario delle arti e de’ mestieri di Francesco Griselini
Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des [...] napoleoniche (dopo il 1803) contribuì a creare dei potenziali centri di discussione e d’informazione sugli aspetti tecnologicidella produzione industriale. Certamente, però, anche l’enciclopedismo settecentesco agì limitatamente in questa direzione ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] suoi sistemi di controllo possano inoltre diventare veicoli di informazione, comunicazione e connessione con altri mezzi o con quest’ultimo ambito, recente sviluppo ha avuto la tecnologiadella cottura a induzione, che sfrutta il calore generato dal ...
Leggi Tutto
Metamateriali
Mario Bertolotti
L’avvento delle nanotecnologie ha prodotto, nel settore dell’ottica, un profondo cambiamento modificandone la descrizione classica e facendo emergere nuovi e inaspettati [...] e la luce diffratta contiene l’informazione sulle caratteristiche dell’oggetto. Tuttavia, nel processo di diffrazione avviene che tutti i particolari dell’oggetto che si sviluppano su una scala minore della lunghezza d’onda della luce con cui esso è ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] contenente il massimo delleinformazioni relative alla scala di grigio dei tre canali RGB. Al momento della scansione, a molti laboratori, e quella più innovativa e avanzata che sfrutta tecnologia laser per l’incisione di tutti i formati sonori per ...
Leggi Tutto
Tecnologiedella stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] , agli effetti dell’esposizione, è quello espresso dalla tecnologia LED (diodo foto emittente). Un cilindro, caricato elettrostaticamente, ruota a velocità costante e su di esso, durante la rotazione, i LED espongono le informazioni digitali inviate ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] ‘museo-spettacolo’ che si trova a dover scegliere tra informazione e intrattenimento, realtà e fantasia. E, poiché la , andando a recuperare, riattivandoli, i vecchi manufatti delletecnologie fluviali, e favorendo così il ripopolamento dei paesi con ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] bene immateriale, di flusso di informazione, all'interno dell'alloggio, sorta di microcosmo artificiale e autoreferenziale. In un'accezione meno totalizzante, l'automazione domestica, frutto di tecnologie microelettroniche, informatiche e telematiche ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] tecnologia, ormai in questo settore, in particolare, inarrestabile.
A questo punto, sulla base cioè della i mezzi messi a disposizione dal soggetto tenutario e costituiscono informazione primaria e originale da cui è possibile effettuare, su ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...