Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] (pazienti-cittadini; fornitori di prestazioni; produttori di tecnologia; amministratori, politici). Inoltre, l'attività sanitaria è dominata dall'incertezza, dall'asimmetria dell'informazione, dalla qualità poco o non misurabile, dai conflitti ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delletecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] di ricerca: una, orientata al trattamento simbolico dell'informazione musicale, studia la codifica dei testi musicali Nel corso degli anni Novanta è aumentato il predominio dellatecnologia digitale nella musica, sia a livello professionale che ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] cassetta audiovisiva VHS, che non garantisce gli stessi standard di tecnologie che pure sono oggi sparite, gode invece di buona conservazione parallela e ridondante dell'informazione: ciascun disco contiene le stesse informazioni degli altri dischi. ...
Leggi Tutto
TRADUZIONE
Enrico Arcaini
Teoria della traduzione. - Nel corso dei secoli, la t. ha avuto varie definizioni che sembrano coincidere con le esigenze particolari dei tempi. Si è parlato di volta in volta [...] t. scientifiche in relazione con il rapido sviluppo tecnologico internazionale. Lo studioso avverte il bisogno di una rapida . Per tentare di risolvere il problema di fondo dell'informazione lessicale, alcuni studiosi russi e statunitensi (N.D ...
Leggi Tutto
IMPIANTO PILOTA
Giuseppe Biardi
Premessa. − Le attività di sperimentazione su scala di laboratorio e su scala d'i. p. e l'elaborazione dei risultati conseguiti ai fini del trasferimento di scala (scale-up) [...] di ricerca o acquisizione di informazioni da un lato e di elaborazione delleinformazioni acquisite dall'altro. Il diagramma progettare, sviluppare e controllare i complessi processi dellatecnologia moderna è necessaria una conoscenza esauriente di ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] dallo sviluppo e dalla disponibilità di tecnologie di integrazione e controllo dei diversi componenti della rete. Particolarmente interessante per questo schema è l’integrazione con le tecnologiedell’informazione per la possibilità di sviluppare ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] dei gopher'', o gopherspace).
World Wide Web, che attualmente (1995) rappresenta la modalità tecnologicamente più avanzata di distribuzione dell'informazione attraverso INTERNET, è il primo strumento che permette l'effettiva diffusione per mezzo ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] . In questo caso è la metodologia di sintesi razionale delleinformazioni che caratterizza la s.a. nel suo intervento in per la tecnologia, il controllo della produzione e la gestione aziendale'', Atti della 36ª Riunione scientifica della S.I. ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] di tecnologie avanzate nelle reti ha permesso di incrementare la velocità/quantità delle comunicazioni, mentre protocolli di compressione e gestione sempre più efficienti hanno reso possibile un enorme aumento della densità delleinformazioni ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] si presentano come un'occasione per intervenire sulla dimensione sia informativa sia interattiva e partecipativa dei science centres; in quanto tecnologiedella comunicazione, questi strumenti consentono di arricchire leggibilità, contestualizzazione ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...