Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] uso del termine 'mutamento di paradigma'.
Se si confrontano gli effetti economici dellatecnologiadell'informazione e della comunicazione con quelli di altri importanti mutamenti tecnologici, appare chiaro che negli anni novanta solo essa può essere ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delleinformazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] associare al DNA una sequenza di simboli che codifica un messaggio. L'analogia con l'elaborazione del messaggio nella tecnologiadell'informazione portò immediatamente all'idea di un codice che mettesse in relazione il DNA e le proteine. Fu proprio ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] trasporti. Negli ultimi decenni, poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazione e della comunicazione (Ict). I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazione e della comunicazione (Ict); allo stesso tempo, l’impatto delle nuove tecnologie sul settore dei servizi ne ha non solo migliorato le performances ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] trasporti. Negli ultimi decenni, poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazione e della comunicazione (Ict). I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , poi, la cosiddetta new economy è cresciuta notevolmente, guidata dalla tecnologiadell’informazione e della comunicazione (Ict); allo stesso tempo, l’impatto delle nuove tecnologie sul settore dei servizi ne ha non solo migliorato le performances ...
Leggi Tutto
Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] , 2013.
European Commission, Eurobarometro 62.2. Politica agricola comune, aiuti allo sviluppo, capitale sociale, tecnologiadell’informazione e della comunicazione, 2004.
ESS-European Social Survey, Round 1 and Round 2: anni 2002, 2004.
EUROSTAT ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] due possibili valori assunti da una grandezza, per es. la proiezione dello spin di un elettrone lungo una determinata direzione. La tecnologiadell’informazione quantistica è associata a operazioni e manipolazioni microscopiche effettuate su questi ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] . Ne sono un esempio le nanotecnologie che, come è stato per la tecnologiadell’informazione e della comunicazione (ICT, Information and communication technology) nei decenni precedenti, rappresentano una rivoluzione in termini di avanzamento ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] . Sulla scia di questo successo nuove discipline si sono aperte all’uso della modellistica matematica, quali la tecnologiadell’informazione e della comunicazione, la bioingegneria, l’ingegneria finanziaria e molte altre.
La straordinaria complessità ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...