Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] oggi dalle teorie generali dei sistemi e dell'informazione, e ai mezzi concreti resi disponibili dall giorno d'oggi le cose sono cambiate sostanzialmente e la moderna tecnologia permette di assodare, a volte con notevole precisione, la presenza ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] per la costruzione di quella che viene oggi chiamata ‛l'autostrada dell'informazione', percorsa dai giganteschi calcolatori e dai personal computers.
La tecnologia elettronica è ormai basata sul silicio, ma si sono rivelate possibilità interessanti ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] della letteratura, della matematica, delle scienze e delle arti.
Questo sistema di trasmissione dell'informazione, accanto al riconoscimento dell'importanza dell Molti altri fenomeni culturali di tipo tecnologico sembrano seguire andamenti simili.
8. ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] il depositario dell'informazione genetica. delle fermentazioni', sebbene si debba notare che molti dei metodi più recenti sono in effetti aerobici e perciò non implicano un processo fermentativo come tale. Esula dai nostri scopi esporre la tecnologia ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] Mondo - e ha in tal modo avviato una nuova dinamica. Lo sviluppo tecnologico ha portato alla globalizzazione dell'economia, della finanza e dell'informazione; ciò ha a sua volta determinato interdipendenze che andrebbero valorizzate a vantaggio di ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] propedeutiche alla terapia genica, sfruttano queste proprietà dell'informazione genetica - l'universalità e la trasferibilità - - in altre parole, nella messa a punto dellatecnologia necessaria per un trasferimento genico efficiente e al medesimo ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] la ricerca applicata e a ridurre i cicli di vita dei prodotti, Ciò è particolarmente evidente del settore delletecnologiedell'informazione e della comunicazione, in cui i cicli di vita dei prodotti e dei servizi si sono ridotti più drasticamente ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] . Parallela e fondamentale, è stata l’evoluzione delletecnologie informatiche, che consentono ora di avere immagini volumetriche estremamente nitide e dettagliate.
In relazione alle informazioni ottenibili, radiografia, TC, ecografia e RM danno ...
Leggi Tutto
Tribologia
JJacqueline Krim
di Jacqueline Krim
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La tribologia prima degli anni settanta del XX secolo. ▭ 3. La tribologia degli ultimi decenni. ▭ 4. Strumenti sperimentali [...] stanno avendo sempre maggior successo, mentre la tecnologia commerciale sta rapidamente avvicinandosi alla scala nanometrica.
uni sugli altri; l'accorpamento e il coordinamento dell'informazione acquisita su scala atomica e su scala macroscopica - ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] ’ambizioso passaggio dall’economia ‘del mattone’ a quella ‘dei chip’ – costruita sull’innovazione, le tecnologiedell’informazione e delle telecomunicazioni, le energie rinnovabili e le biotecnologie – viene teorizzato, ma rinviato al futuro. Il buon ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...