ILLUMINOTECNICA
Marcello Paribeni
. Gli studi e le ricerche condotti a livello applicativo, nel campo della tecnica dell'illuminazione (v. XVIII; p. 819; App. II, 11, p. 7), nell'ultimo decennio, non [...] dei criteri d'individuazione dei requisiti illuminotecnici ambientali, su alcuni progressi compiuti nei riguardi dellatecnologia dei materiali impiegati, infine sui perfezionamenti dei metodi di progettazione.
Requisiti illuminotecnici. - Il ...
Leggi Tutto
INDICATORI ECONOMICI
Vincenzo Lo Iacono
Nel campo della documentazione statistica, una posizione di rilievo assumono gli i.e., solitamente rappresentati da rapporti tra grandezze riferite a tempi, luoghi [...] di competitività, dato che si tratta di quelle partite invisibili della bilancia dei pagamenti che riguardano l'acquisto e la vendita di conoscenze e di informazioni di natura tecnologica attraverso l'acquisto e la cessione di brevetti, licenze, know ...
Leggi Tutto
KALMAN, Rudolf Emil
Luigi Accardi
Matematico statunitense di origine ungherese, nato a Budapest il 19 maggio 1930. Ha studiato negli USA e si è laureato al Massachusetts Institute of Technology di Cambridge [...] premio Kyoto della fondazione Inamori, nel campo dell'alta tecnologia (1985), e il premio dell'American Mathematical z(t) dato che sul ''rumore'' v(t) la nostra informazione è largamente incompleta. Il meglio che possiamo sperare è di risolvere il ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] e dello sviluppo di tecnologie per determinare in maniera sistematica le strutture tridimensionali di un gran numero di proteine e complessi proteici attraverso la diffrazione a raggi X dei cristalli. Si prevede che la varietà di informazioni ...
Leggi Tutto
high tech
Laura Ramaciotti
Abbreviazione dell’espressione inglese high technology, utilizzata per indicare una tecnologia (➔) allo stadio più avanzato. Il termine tecnologia comprende un vasto settore [...] dell’OCSE, tra i settori h. t. si possono annoverare, in quanto ad alta intensità di ricerca e per il tasso di tecnologia incorporata, i comparti farmaceutico, aerospaziale, medicale, strumenti ottici e di precisione, tecnologie per l’informazione ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] sé e per pochi amici informazioni utili alla vita quotidiana e al lavoro. Il prodotto della loro fatica è un libro 22.
357. U. Rozzo, Linee per una storia, p. 94; L. Balsamo, Tecnologia e capitali, pp. 85-86, 93-94.
358. Dennis E. Rhodes, Some Rare ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] agricola, accanto al persistere di tecnologie tardoantiche nell'ámbito dell'industria vetraria (resti di un' tragici"); 2, 16, 13-15 (critica ai miti greci sulla regione padana e alle informazioni di Timeo); cf. inoltre Id., 2, 14, 6, e 16, 7-12 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] da contrapporre a quella che gli organi d'informazione internazionali diffondevano sui suoi crimini e le sue frontiera del pallone, la celebrazione della sua raggiunta universalità, nella culla della sofisticata tecnologia nippo-coreana. Invece ci ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] come un episodio provinciale, anche sul piano tecnologico (uso dell'impasto e quindi della pittura in rosso su bianco), forse a economica e popolaresca, già affiorante nella Tomba Golini II, informa interamente di sé la Tomba del Convegno, venuta in ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] un resoconto completo delle scoperte avvenute nell'ultimo ventennio, delle quali si troveranno informazioni sotto le singole di produzioni ceramiche locali su ispirazione tecnologica e formale egea in varî siti dell'Italia meridionale e in Sardegna ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...