Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] Tutto il resto è ‛soggettivo' o ‛emotivo', è informazione sul nostro foro interno ma non sull'universo circostante; non la natura si è rapidamente dimostrato fatale. Le capacità tecnologichedell'uomo sono cresciute a dismisura, e sono ora in grado ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] questo campo: da allora la tecnologia per l'analisi della sequenza degli amminoacidi è stata della catena proinsulinica, che si ha nella trasformazione enzimatica proinsulina→insulina, una parte delleinformazioni necessarie per l'acquisizione della ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] dei microsatelliti è di gran lunga la più utile, perché è altamente informativa ed è basata su una tecnica molto semplice, la PCR. Nella maggiore numero di punti, che varia a seconda dellatecnologia usata per costruirla; la separazione dei punti può ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologiadella chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologiadella chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] infine, al-Kāmilī, autore di un manuale pratico sull'estrazione, sulla purificazione e sul saggio dell'oro. Informazioni utili su vari argomenti di tecnologia chimica e sui prodotti di questa sono presenti in lavori di cosmografia, come quelli di al ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] ogni genere, dalla tecnologia domestica ai sistemi governativi di informazione computerizzati, dai programmi capire che in un grande Stato vi è una infinità di cose delle quali il governo non deve preoccuparsi. Il defunto signor de Gournay [...] ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] inesausto mercato delle varianti.
Il piano inclinato dellatecnologia e la curva crescente della presenza del mercato a una precisa indicazione di coloro che debbono essere accolti come informatori («almeno n. 5 donne di età superiore ai 60 anni, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] di aver ricavato da esse l'informazione che la forza dell'elettricità diminuisce in ragione della distanza elevata a 2,06.
Il che aveva nell'astronomia (nel calcolo della rifrazione atmosferica), nella tecnologia (per le macchine termiche), nella ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] conducendo infinite indagini minute su questioni di tecnica, di tecnologia e sulla costruzione, e rinunciando, di fatto, a 'arte della guerra, anche fornire agli ufficiali del settore strumenti di informazione atti a migliorare l'uso dell'artiglieria ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] tecnologico e in particolare dal vertiginoso incremento delle potenzialità di calcolo e di gestione dell ultimi venti anni è andata sempre crescendo l'importanza delleinformazioni strutturali ottenibili mediante i metodi di risonanza magnetica ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] adattavano e ricodificavano i significati che provenivano dalla nuova ‘tecnologiadella visione’. E forse, come ha sostenuto qualcuno, sarà autonomia amministrativa, si tende a offrire un’informazione che verte sul territorio regionale. In questi ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...