Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] l'attuazione di qualsiasi riforma efficientistica, in particolare la professionalizzazione delle forze convenzionali russe e un loro potenziamento nei settori delletecnologiedell'informazione e dei sistemi di fuoco di grande gittata e precisione ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] sia diventato bidirezionale. La disponibilità di soluzioni tecnologicamente avanzate di derivazione civile (legate allo sviluppo del trasporto aereo, delle comunicazioni, dell’informazione, delle attività finanziarie, ma anche al contrasto alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] come ‘agenti di distruzione creativa’ sfruttando il progresso tecnologico creato dalla ricerca. L’imprenditoria può supportare la crescita Ottanta. La globalizzazione dell’economia e la crescita della società dell’informazione diedero impulso alla ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] a questo proposito. Egli aveva utilizzato un sistema con tecnologia a plasma freddo, con CO2, CO e NH3 come tra i replicatori olistici e i sistemi basati sull'immagazzinamento dell'informazione di un mondo a RNA. Se siano veramente esistite resta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] anni nella tecnologiadelle comunicazioni ha determinato una richiesta crescente di funzioni optoelettroniche integrate in circuiti elettronici. Ciò permetterebbe di accoppiare le capacità di trattare informazioni proprie della microelettronica con ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologiedell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologiedell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] di studiare l'evoluzione dellatecnologia nell'Ottocento, e dellatecnologiadell'elettricità in particolare. È modo si raddoppia la capacità di trasporto dell'informazione del cavo, con il costo minimo dell'aggiunta di poche resistenze e di ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] alternativi: (a) diminuendo la velocità di trasmissione dell’informazione R, per esempio diminuendo il rapporto di codifica, senza licenza, intorno ai 2,4 e 5 GHz. Le specifiche tecnologiche per le WLAN sono stabilite dallo standard IEEE 802.11. I ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] vita sociale. Il che deve condurre i sociologi a ricercare i legami che uniscono le tecnologiedell'informazione a nuove forme di organizzazione, di gestione e di dominio sociale. Si deve parlare di società postindustriale in quanto le nostre risorse ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] per la produzione di massa. Non appena la tecnologia permise di produrre a costi minori, il personale addetto la gente tende a ricordare il contenuto dell'inserzione e a dimenticare l'effettiva fonte dell'informazione.
c) Gruppi di riferimento
Se una ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] con un sistema ambientale, soprattutto per l'attitudine dell'uomo a utilizzare tecnologie che finiscono per superare i limiti fisici e caratteristica determina il tasso di trasferimento dell'informazione, dell'energia e del materiale attraverso gli ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...