(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] 8 m. Questa soluzione laser è ancora alla frontiera dellatecnologia esistente, dato che, per es., l'efficienza di γ una sonda potente in grado di fornire informazioni sulle condizioni ambientali delle regioni più vicine a un oggetto compatto come ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] delleinformazioni stesse avviene mediante analizzatori con i quali è possibile ricavare tutte o parte delle caratteristiche tecniche dell , oppure un dispositivo che sfrutta una nuova tecnologia detta dei ''microcanali''.
Questo secondo sistema è ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] spostare il teatro delle operazioni dal deserto, dove prevale la superiore tecnologia israeliana, in un New York 1977; W. Laqueur, Storia del terrorismo, Milano 1978, Terrorismo e informazione, introd. di C. Pontello, in Affari Esteri, X (1978), pp. ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] segnale d'errore che aziona il controllo del sistema ottico. I vantaggi dell'uso del sistema a tre raggi sono: la separazione fisica dei segnali l'elevato flusso di informazioni richiesto facendo ricorso alla tecnologia a testine magnetiche rotanti, ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] e coalizioni d'impresa), o contesti di concorrenza e di informazione incompleta, o di vincoli alla mobilità dei fattori e alla lo stato dellatecnologia, le preferenze degli agenti e il quadro istituzionale delle forme e delle regolazioni del ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] ; m) dipartimento per l'informazione e l'editoria; n) consiglio di amministrazione per il personale della presidenza; o) conferenza permanente nazionale, il Consiglio nazionale della scienza e dellatecnologia, il Consiglio nazionale geofisico e ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] una delle questioni più controverse nei confronti del livello delle libertà civili era il forte monopolio dell’informazione nelle intrattiene con entrambe una fitta relazione di scambio di materiali, tecnologie e know how. Con gli Usa, a partire dal ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione, da un lato, e quella della [...] sul piano dei diritti politici e civili, delle libertà e dell’informazione è quella tipica di un paese autoritario India. Quest’ultima, nel 2010, ha acconsentito a fornire
tecnologia per equipaggiare le basi navali vietnamite e ha accettato di avviare ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] nei diversi settori dell'economia contribuisce al contenimento delle risorse. Società dell'informazione vuol dire possibilità di arbitraggio tra risorse naturali e informazione. L'informatica favorisce l'interazione fra le diverse tecnologie e i ...
Leggi Tutto
ingegneria genetica
Antonio Fantoni
Manipolare il DNA per costruire nuova informazione genetica
Il DNA, la molecola di cui sono costituiti i singoli geni e gli interi genomi, può essere oggi rimodellato [...] questo il primo strumento dell'ingegneria genetica, la 'forbice' che permette di tagliare l'informazione genetica in punti precisi un solo gene, ma tutti i geni del genoma. Questa tecnologia permette di ottenere un clone per ogni gene e quindi una ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...