calcolo automatico
calcolo automatico insieme delle tecniche utilizzate per far eseguire operazioni di calcolo a uno strumento, oggi in particolare un automa, quale per esempio una calcolatrice o un [...] di calcolo, di informazionee di comunicazione, dovuta anche allo sviluppo di Internet, si usa oggi più correntemente il termine Information and Communication Technology (ict o, in italiano, tic, Tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione). ...
Leggi Tutto
diffusione
s. f. – Il termine d. è usato per indicare la propagazione di un fenomeno da un luogo all’altro, così come da un individuo o da un gruppo a un altro: spesso la d. è associata all’innovazione, [...] barriere che si frappongono al processo diffusivo. Lo sviluppo delletecnologiedell’informazioneedellacomunicazione (ICT) ha infatti modificato profondamente il ruolo della distanza perché, grazie alla cosiddetta compressione spazio-temporale ...
Leggi Tutto
telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica può essere così schematizzato: l’apparecchio [...] dell’informazione in tempo reale (immagini, documenti ecc.), rappresentano il futuro delladellatecnologia digitale e dal potenziale impiego su tutto il territorio europeo. La Commissione dellaComunità Europea assicurò l’assegnazione comunedelle ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] lato dalla diffusione delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione, dall’altro informazioneè strutturata dalle organizzazioni che la producono, non è mai disponibile tutta e subito, ma per fasi successive; la definizione degli obiettivi è ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la teoria e i metodi della ricerca, descrizione e classificazione dei libri allo scopo di produrre repertori atti ad agevolare il lavoro intellettuale. Il termine indica altresì l’elenco [...] senso di descrizione di libri.
Cenni storici
L’idea di informare sulla produzione intellettuale in forma scritta risale già al tempo edelle memorie ottiche. La rivoluzione tecnologicae il moltiplicarsi delle b. in una infinita varietà di forme e ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] e nelle comunicazioni hanno portato a nuove metodologie nella raccolta dei dati e hanno posto nuovi problemi. La tecnologia ha favorito un rapido sviluppo delle .
Alla Commissione per la garanzia dell'informazione, istituita presso la presidenza del ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...]
G. Balcet et al., La speranza tecnologica. Tecnologiee modelli di sviluppo per una società a informazioni da oggetti dello spazio tridimensionale alla superficie del piano operativo, schermo o disegno che sia. La comunicazione tra il computer e ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] 'ironia e la derisione dellatecnologia contemporanea informazioneecomunicazione internazionali), simboli di una nuova idea di progresso. Queste operazioni sono state oggetto di concorsi o consultazioni internazionali (con pesanti intromissioni dell ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] le tecnologie informatiche edella telecomunicazione, trasferibili e disponibili a livello mondiale. La codificazione della conoscenza edelleinformazioni ridurrà quindi enormemente i costi della diffusione edell'assorbimento delletecnologie. Con ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] informazione H è collegata alla larghezza di banda B del canale di comunicazionedella relazione H =.B ln (1 + S/N) dove S/N è progredire dellatecnologia spaziale, in particolare della strumentazione, l'area d'interesse di questi s. a. è andata ...
Leggi Tutto
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...
e-democracy
(edemocracy), s. f. inv. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione...