Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] ed è reso possibile dall'introduzione di tecnologie elettroniche di informazione e comunicazione che offrono alle aziende nuove possibilità per quanto riguarda l'elaborazione delleinformazioni, il collegamento in rete di diversi processi funzionali ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] cellulla) determina quali enzimi verranno prodotti. Nei batteri l’informazione genetica è localizzata nel cromosoma o in un plasmide.
un miglior trattamento. In entrambi i casi molte delletecnologie basate su principî biologici sono aerobiche e si ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] , che in molti casi hanno portato a un rifiuto dellatecnologia in modo preconcetto. Si è compreso che la percezione importante infrastruttura richieda attualmente corrette comunicazione e informazione del pubblico. Rimanendo nel campo energetico, ci ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] cercare di ottenere elevati flussi di informazione. Lo sviluppo delle applicazioni nell'elettronica richiede altresì grande sforzo di ricerca che consenta di padroneggiare meglio la tecnologia dei materiali e dei componenti.
BIBLIOGRAFIA
Barone, A., ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] globale computerizzato di informazione. Lo stadio si è allargato al mondo intero: con un clic del mouse si può conoscere tutto da ogni angolo della Terra.
In questo contesto l'essere umano, apparentemente messo ai margini dalla tecnologia, è sempre l ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] o Winter Package, e ad avvalersi delle opportunità offerte da una tecnologia in continuo sviluppo, allo scopo di imprimere promozione del modello in studio (comunicazione ed informazione, sistemi di finanziamento, ambiti regolatori e burocratico ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] poco meno di 3 milioni di anni fa, la piena maturità tecnologica e culturale dell'Olduvaiano è evidente intorno ai 2 milioni di anni fa e fino di distacco su incudine, nella frequenza di nuclei informi e voluminosi e nella produzione di schegge con ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] , delletecnologie hardware e software, dei pubblici bersagli della comunicazione, delle competenze necessarie al jihad per realizzare questi prodotti svela inevitabilmente alle agenzie di intelligence una quantità significativa di informazioni sulle ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] elencate.
1. L'essenza di tali rapporti è uno scambio di informazione e di energia tra il sistema e l'ambiente (nonché entro ). Di per sé, i sistemi sociali e tecnologici, per la maggior parte della loro storia evolutiva, ovvero fino a un determinato ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] atmosfera si ricava, utilizzando opportuni algoritmi, l'informazione sulla/e grandezze fisiche che si vogliono misurare scorso a seguito dei progressi dellatecnologia e degli studi sull'interazione delle onde acustiche ed elettromagnetiche con ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...