Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] informazioni utili sui sintomi o sulla progressione delle malattie.
Gli oppositori portano sempre come esempio della inutilità della sperimentazione animale il caso della talidomide. Ma la tragedia della di questo tipo di tecnologia e l'impatto che ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] adeguate risorse economiche e scientifiche. Non a caso, le tecnologie nucleari vengono esportate verso i paesi del Terzo Mondo man %) siano considerate dai cittadini europei una delle fonti di informazione più affidabili in materia di biotecnologie, ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] (7). I pirati moderni dispongono dellatecnologia più avanzata, che usano per della navigazione; distrugga o danneggi in modo grave installazioni o servizi di navigazione marittima o ne perturbi gravemente il funzionamento; comunichi un’informazione ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] , la cultura, la natura, uniti all’impiego dellatecnologia e della creatività?
In realtà, un ampio e approfondito articolo alle inchieste portate avanti da vari mezzi di informazione stranieri sulle enormi ricchezze accumulate dai familiari dei ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] .Le caratteristiche della domanda, nonché le caratteristiche dellatecnologia, determinano la strategia delle grandi imprese nella distribuzione delleinformazioni; è più facile infatti che gli accordi si formino tra gli operatori dello stesso settore ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] imprese multinazionali meccaniche che hanno creato una società privata, CRIT research™, specializzata nell’informazionetecnologica e nella pratica dell’innovazione collaborativa).
In che modo si alimenta questa innovazione? Quali sono le condizioni ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] proteine) per applicazioni mediche o tecnologiche.
L'informazione dirige l'evoluzione molecolare
Gli organismi (indice o). σo è una grandezza che correla la produttività della sequenza master, il suo tasso di degradazione e la sovraproduttività media ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] della corteccia e del talamo. Sarà tuttavia necessaria un'analisi ulteriore per determinare precisamente le interazioni.
Un'altra nuova e promettente tecnologia un'evocazione di informazioni contestuali (v. oltre, a proposito delle zone di convergenza ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] , qual’è›. Vero è che nei messaggi sms la tecnologia T9, che permette di premere ogni tasto una sola volta dell’italiano è abituale anche nei testi prodotti dal medico nella sua prassi professionale (referti, cartelle cliniche) e nei testi informativi ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] informazioni ricevute, soprattutto a causa delle difficoltà di comprensione e di interpretazione delle stesse.
In tale contesto, un uso improprio delleinformazioni screening del neonato di una nuova tecnologia, la gas cromatografia-spettrometria di ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...