Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] .gse.it/media/Pubblicazioni/Rapporto%20Fotovoltaico/ 20080110_RapportoFTV2007.pdf (27 luglio 2009).
ISTAT, Le tecnologiedell’informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui. Anno 2007, http://www.istat.it ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] in tutti i prodotti ad alta tecnologia, dai telefoni cellulari alle PlayStation, ai computer di bordo di un jet, ai sistemi elettronici militari). Tra il 2000 e il 2001 il boom dell’industria dell’informazione e delle comunicazioni aveva portato a un ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] ° sec. l’applicazione dell’interaction design ai prodotti tecnologici di consumo ha aumentato la condivisione dell’esperienza e il coinvolgimento dell’utente. La nuova generazione di smart products (tecnologiedell’informazione integrate in strumenti ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] tecniche di deposizione, che utilizzano tecnologiedell’ultra alto vuoto (UHV, Ultra delle attuali memorie magnetiche con quelle delle RAM a semiconduttore, come la non volatilità (un perdurare per tempi pressoché infiniti dell’informazione ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] e di un apposito programma, quanto l'organizzazione del flusso delleinformazioni a monte e a valle dell'ufficio automatizzato.
Poiché negli anni novanta l'informatica è una tecnologia matura, la quasi totalità degli insuccessi nell'automazione ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] manipolazione di forme e dati, nonché di visualizzazione dell’informazione.
L’accessibilità di dispositivi di interazione con , ogni difetto di progettazione.
Nel campo dello sviluppo delletecnologie per la visualizzazione di modelli 3D ombreggiati ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] uso, e non si tratta certo di una novità dellatecnologia elettronica. Basti pensare alle innumerevoli interpretazioni presenti in sia una sostanziale coincidenza tra design dell’informazione e design della comunicazione. Neurath, una notevole figura ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] inerenti al restauro, alla storia e alla tecnologiadella fotografia, con aggiornamenti circa le ultime ricerche opere (buste, cartelline, scatole o altro). Sulla base delleinformazioni così raccolte, viene stilato un progetto di interventi a ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delletecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] copre diversi settori, dalla salute ai trasporti, dai prodotti alimentari alle biotecnologie, dalle nanoscienze alle tecnologiedell’informazione e della comunicazione, fino allo spazio e alla sicurezza, questi ultimi con un budget specifico di 1,4 ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] per il giurista: dalla videoscrittura al processo telematico, Napoli, 2008; Sartor, G., L’informatica giuridica e le tecnologiedell’informazione, Torino, 2010; Schiuma, L., Il software tra brevetto e diritto d'autore, in Riv. dir. civ., 2007 ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...