Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] i siti di legame funzionali è facilitato dall’utilizzo delletecnologie ChIP on chip e ChIP-Seq, che rivelano anche le reti probabilistiche booleane e i modelli di teoria dell’informazione. In quest’ultimo caso, le relazioni probabilistiche tra geni ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] della competenza linguistica, dell’informazione e della cultura generale. E questo andrebbe a vantaggio soprattutto delle molti in Occidente pretendono – grazie alla proiezione planetaria delletecnologie elettroniche.
C’è chi, non del tutto ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] dagli impersonali imperativi del capitale, della scienza e dellatecnologia, nonché l'aspirazione a cancellare tutto tuttavia, non potendo sfidare lo "Stato megacorporato dell'informazione", deve mirare alla creazione di Zone Temporaneamente Autonome ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] disabili.
L'Europa e l'Italia hanno dunque un obiettivo prioritario: rendere patrimonio di tutti la società basata sulle tecnologiedell'informazione; è concreto, infatti, il pericolo che le persone con disabilità, non riuscendo ad accedere alle ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] suoi collaboratori sulle tendenze della società e sul ruolo dellatecnologia nel mutamento sociale (v dell'elettronica quantistica, della teoria dell'informazione, della biologia molecolare, dell'oceanografia, della nucleonica, dell'ecologia e delle ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] un sito industriale in degrado nella parte nord della città, in passato classificato come ‘zona di categoria 22a’, in una sede adatta alla dislocazione di tecnologiedell’informazione e della comunicazione. La denominazione 22@ è uno stratagemma di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delletecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] cambiato i rapporti fra cittadini, imprese e pubblica amministrazione: «l’uso delle nuove tecnologiedell’informazione e della comunicazione da parte delle pubbliche amministrazioni, applicato a un vasto campo di funzioni amministrative» (secondo ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] guerra, uso dei media e delle loro tecnologie, l’embedding agreement – l’accordo che regola la presenza dei professionisti dell’informazione sul territorio, ‘incardinandola’ all’interno delle truppe militari per garantirne la mobilità anche nelle ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] , infatti diverse categorie: «Dispositivi ICT: dispositivi che si avvalgono delletecnologiedell’informazione e della comunicazione, solitamente basati sulla tecnologia dei chip di silicio. Dispositivo medico attivo: qualsiasi dispositivo medico ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] trasmissione, un fenomeno strettamente legato all’innovazione tecnologica (Internet, satellite, radio digitale), che è che coprono 24 lingue e 146 dialetti. Il monopolio dell’informazione radiofonica è prerogativa anche di Radio Pakistan, che ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...