SPINTRONICA.
Riccardo Bertacco
– I tre paradigmi di classificazione. Paradigma di Mott. Momento torcente indotto da trasferimento di spin (STT). Momento torcente indotto da interazione spin-orbita (SOT). [...] . Se nei dispositivi convenzionali a semiconduttore, essenzialmente legati alla tecnologia CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor), l’immagazzinamento e la manipolazione dell’informazione sono legati all’accumulo e al trasporto di cariche ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] mobile.
Sviluppo tecnologicodella radiofonia. - Un discorso a parte merita un'innovazione tecnologica che potrà di modulazione e di trasmissione basata sul principio della distribuzione dell'informazione su un gran numero di frequenze portanti ( ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] di alcuni settori tecnologicidell'informazione, industriale o civile-territoriale, e i contenuti principali dell'analisi economica, della teoria dell'organizzazione e delle tecniche di decisione. L'integrazione dell'atteggiamento problem-solving ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 291)
Gli studi condotti nel ventennio susseguente la scoperta della struttura a doppia elica del DNA (J.D. Watson e F.H.C. Crick, 1953) hanno portato all'elucidazione dei meccanismi responsabili [...] della trasmissione dell'informazione genetica da una cellula madre alla progenie, della decodificazione del messaggio riposto nei geni e della conseguente sintesi delle struttura e la funzione delle proteine. La tecnologia del DNA ricombinante ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] delle industrie delle comunicazioni e dell'informazione, degli apparati di formazione universitaria (con 400.000 studenti) e di quelli della ricerca (soprattutto nel campo della medicina e delle scienze della vita e in quello dellatecnologia ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] degli archivi, Milano 1992.
C.M. Dollar, Archivistica e informatica: l'impatto delletecnologiedell'informazione sui principi e sui metodi dell'archivistica, Macerata 1992.
Metodologie informatiche per il censimento e la documentazione dei ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] midollo (considerati tradizionalmente il sistema spinale specifico per il trasporto delleinformazioni epicritiche estero- e propriocettive: cfr. App. III, perfezionamento. Le possibilità, offerte dalla tecnologia moderna, di trasmettere e/o captare ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] produzione e infine una maggiore e più completa conoscenza dell'andamento del ciclo produttivo. Le nuove tecnologiedell'informazione assumono un ruolo centrale anche nell'attività di gestione delle imprese e nell'integrazione di queste con i propri ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] con l'e. cittadina tradizionale.
Il problema rimane dunque aperto, né sembra che le nuove tecnologie di trasmissione delleinformazioni riusciranno, in tempi brevi, a risolverlo: anche se sarebbe teoricamente possibile permettere agli impiegati di ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] evolverà il d., si può ipotizzare anzitutto che avrà un alto livello tecnologico e che, nonostante s'insista tanto sul carattere e il valore delleinformazioni, sarà comunque fatto di conformazioni, di oggetti, di prodotti materiali. Più difficile ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...