BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] segregazione dei due segmenti durante il crossing-over. Affinché l'informazione sia utile il sito di restrizione e il gene non determinanti per il successo di un processo. La tecnologiadell'isomerizzazione enzimatica del glucosio era pronta per una ...
Leggi Tutto
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria.
Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità [...] modificazione ha consentito l’utilizzazione dei b. nella tecnologia del DNA ricombinante, che ha aperto un vastissimo lunghi delle fimbrie di adesione; nella coniugazione batterica i pili sessuali facilitano il trasferimento dell’informazione genetica ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] metodologia clinica ha assunto grande rilievo l'integrazione fra tecnologie usate per la diagnosi, capacità di predizione del rischio, gestione delleinformazioni acquisite nel contesto delle scelte individuali da effettuare per il malato. Uno dei ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] di pesce fresco, anche grazie allo sviluppo dellatecnologia del freddo che consente di avere prodotti conservati alimentari negli anni più recenti è senza dubbio la diffusione dell'informazione, non sempre corretta, circa i rapporti a.-salute, a ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] sia il recente sviluppo tecnologicodelle tecniche radiografiche.
Radiologia tradizionale. - Nella sezione I è rappresentato il dispositivo fondamentale di ogni apparecchio che utilizzi i raggi X come mezzo per ottenere informazioni dall'interno del ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] non a una scarsa potenza di elaborazione dei dati da parte dellatecnologia attuale, ma al modo di gestirla. Tale affermazione si solo da versioni incomplete, distorte o rumorose dell'informazione desiderata; la memoria deve cioè possedere capacità ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] in un mese da qualsiasi buon laboratorio, ma allora la tecnologia era ancora in fase di sviluppo. Si deve proprio a Sanger p. g. possono aiutare a studiare la complessità dell'informazione genetica, soprattutto negli eucarioti, in cui, come riferito ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] esso però non è in grado di fornire alcuna informazione sulle distanze fisiche o di ricombinazione tra i geni di del progetto del suo sequenziamento completo.
Una delletecnologie più fruttuose dell’ingegneria genetica ai suoi albori è consistita nel ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] a gravidanza, procreazione o aborto. Ma, ora, la stessa tecnologiadella diagnosi prenatale che favorisce l'aborto, è usata in Cina . Indagini fatte rivelano che molti medici rifiutano di dare informazioni sul sesso del feto, ad eccezione dei casi di ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] propedeutiche alla terapia genica, sfruttano queste proprietà dell'informazione genetica - l'universalità e la trasferibilità - - in altre parole, nella messa a punto dellatecnologia necessaria per un trasferimento genico efficiente e al medesimo ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...