PROVINS
M.C. Hubert
(Pruvinum nei docc. medievali)
Città della Francia, posta nella regione di Brie, nell'od. dip. Seine-et-Marne.P., le cui origini rimangono oscure, compare come capoluogo di pagus [...] costituzione della potente contea diChampagne e di Brie), come pure l'appartenenza di P. alla diocesi di Sens, spiegano il prima del 1161 all'estremità dello sperone e ammodernato da Tebaldo IV; la trasformazione in collegio compiuta nel sec. 17° ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] Pecorara, legato pontificio e tenace avversario di Federico II, maestro diTebaldo Visconti, una delle figure più significative e della Champagne, ma rivelano in parallelo la conoscenza di risoluzioni presenti a Fidenza e al S. Andrea di Vercelli con ...
Leggi Tutto