di Silvia Morgana*È il 1896 quando dalle pagine di «The World» fa capolino Yellow Kid, l’inquietante monello pelato il cui camicione giallo riportava le battute da attribuirgli. Nasceva così il fumetto nelle forme che oggi ci sono più consone. A dis ...
Leggi Tutto
di Franco Zanetti*Chiedo scusa al signor Gaber è il titolo di un recente disco in cui Enzo Iacchetti ripropone alcune canzoni di Giorgio Gaber, tutte risalenti al periodo pre-teatro canzone (quello iniziato [...] con Il signor G). Nel disco, Iacchetti “ri ...
Leggi Tutto
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
teatro-canzone
(teatro canzone), loc. s.le m. Spettacolo teatrale imperniato sull’esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore. ◆ [tit.] Da Neil Simon al teatro-canzone [testo] Due spettacoli, tra risate e teatro-canzone....
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....