• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Lingua [10]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele

Atlante (2023)

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] Tel Aviv ad operare in territorio straniero per l’eliminazione mirata dei capi di Hamas (operazioni che vedrebbero eventualmente teatro anche lo stesso Qatar), allo stato attuale appare evidente come per il governo israeliano stesso la capacità di ... Leggi Tutto

Nagorno-Karabakh, guerra e tregua nel cuore del Caucaso

Atlante (2023)

Nagorno-Karabakh, guerra e tregua nel cuore del Caucaso Nei giorni scorsi il Caucaso è tornato ad essere teatro di guerra, seppur brevemente, quando l’esercito dell’Azerbaigian ha lanciato una cosiddetta “operazione antiterrorismo” contro la regione separatista [...] del Nagorno-Karabakh, la cui popolazione è ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] queste premesse, i tre capitoli finali dell’opera, che trattano in diacronia l’emergere del moderno Stato afghano nel teatro sempre più affollato della politica globale, compiono opera meritoria nel ripercorrere il cammino che ha portato, oggi, alla ... Leggi Tutto

Cina e Filippine riaccendono la tensione nel Mar Cinese Meridionale

Atlante (2023)

Cina e Filippine riaccendono la tensione nel Mar Cinese Meridionale La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] rivendica l’intero arcipelago come parte inalienabile e indiscutibile del proprio territorio nazionale, sebbene l’atollo teatro dello scontro rientri nella Zona Economica Esclusiva di Manila secondo i parametri delineati dalla Convenzione delle ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] una selezione composta da giocatori europei e una composta da giocatori provenienti dal resto del mondo. Recentemente è stata teatro dell’addio al tennis di Roger Federer – ricorderete le immagini mano nella mano con Nadal –, ma non sfugge a ... Leggi Tutto

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare

Atlante (2023)

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare «Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] mescolano, devono fare i conti con la perdita della coscienza di sé. Roma, nel romanzo inchiesta di Nicola Lagioia, è un teatro che partecipa dell’opera stessa, uno spettacolo di violenza e crudeltà messo in scena e degno del Grand-Guignol, che non ... Leggi Tutto

ASEAN e Giappone, alleati nel grande gioco di potere in Asia

Atlante (2023)

ASEAN e Giappone, alleati nel grande gioco di potere in Asia La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] dove si intrecciano le sue fondamentali rotte di approvvigionamento o un grande mercato di risorse naturali, ma è anche il teatro della sfida geopolitica per la visione di un Indo-Pacifico libero e aperto, in cui il Giappone ha investito tantissimo ... Leggi Tutto

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE

Atlante (2023)

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] decisione del 14 dicembre, allora l’allargamento deciso dall’Unione corrisponde soprattutto alla contrapposizione russo-europea in un teatro di guerra e ciò rende epocale tale decisione. In altre parole, questo allargamento svolge oggi, per decisione ... Leggi Tutto

Ferrovie del Messico, o l’epica del trascurabile. Conversazione con Gian Marco Griffi

Atlante (2023)

Ferrovie del Messico, o l’epica del trascurabile. Conversazione con Gian Marco Griffi Correva il venerdì 14 aprile dell’anno domini 2023 quando entro in libreria e domando al mio libraio di fiducia se ha da consigliarmi un pezzo di teatro, un libro di racconti, una raccolta di poesie, insomma [...] qualcosa di possibilmente agile per un pe ... Leggi Tutto

Una introduzione al teatro ucraino

Atlante (2022)

Una introduzione al teatro ucraino Il conflitto attualmente in atto in Ucraina, iniziato con l’invasione da parte dell’esercito russo, ha provocato gravissimi danni in molti centri abitati. Tra le città colpite vi è Mariupol′; in particolare, [...] il suo teatro, il Teatro d’arte drammatica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
teatro
teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
teatro-canzone
teatro-canzone (teatro canzone), loc. s.le m. Spettacolo teatrale imperniato sull’esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore. ◆ [tit.] Da Neil Simon al teatro-canzone [testo] Due spettacoli, tra risate e teatro-canzone....
Leggi Tutto
Enciclopedia
teatro
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche. Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere. Il t. come edificio: l’antichità In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
Teatro
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali