Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] del venticinquesimo anniversario della morte, evidenziandone lo spessore come attore e alcune tappe fondamentali della carriera in teatro e al cinema. L’importante anniversario ci offre l’opportunità di evidenziare quanto il retaggio di Mastroianni ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] tra gli altri, tre riconoscimenti nell’ambito del premio E.T.I. (Ente Teatrale Italiano) Gli Olimpici del Teatro (2009).Nel 1967 debuttò al Teatro alla Scala di Milano il balletto La strada con coreografie di Mario Pistoni, che interpretò il Matto, a ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] idolatrata come “la Rosa del Deserto”, è diventata una figura controversa, simbolo della complicità del regime.La Siria, da teatro della loro ascesa, si è trasformata nell’essere il luogo della loro caduta.Immagine: La famiglia Assad (1994 circa ...
Leggi Tutto
La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] attraversato in queste prime settimane del 2024, anche il Belucistan, un’area importante da un punto di vista geopolitico e teatro di aspri conflitti, che non attirano però di solito l’attenzione dei media internazionali. Lo scambio di attacchi tra ...
Leggi Tutto
C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] da forme autoritarie di populismo sia di sinistra sia di destra, che hanno contaminato persino gli Stati Uniti, teatro del duro scontro post-elettorale del gennaio 2021. Immagine di copertina: Da sinistra, Paul Kagame e Recep Tayyip Erdoǧan ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] conflitti contemporanei, una componente essenziale è l’adeguatezza dei sistemi d’arma alle caratteristiche specifiche del teatro di guerra: Israele sta affrontando una crescente carenza di missili intercettori, che, come sottolinea Tommaso Mazzotta ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] Nel periodo recente, l’adozione definitiva della grafia latina e le trasformazioni della società somala hanno dato forte impulso al teatro e a una nuova generazione di autori in prosa.La produzione letteraria somala del periodo “tradizionale” è stata ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] un numero di morti impressionante. Due eventi colpiscono tra quelli dell’ultimo periodo di questo terribile conflitto: l’attentato al teatro Crocus City Hall di Mosca, con le immagini dell’uccisione spietata di donne, uomini e bambini, e il ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata mondiale della Poesia la Fondazione Treccani Cultura promuove a Roma un evento per ridare attenzione a un’arte che – in un’epoca segnata da eventi mediatici con alto quoziente [...] semioscurità. Presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana andrà in scena “Saba”, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia e interpretato da Mauro Covacich, un’occasione importante per capire se la «crescente ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme nel teatro Crocus City Hall a Mosca è stato rivendicato dallo ISIS-Khorasan (ISIS-K) e potrebbe essere uno sviluppo di questa guerra asimmetrica, che ha attraversato altre pagine dolorose. Si è trattato ...
Leggi Tutto
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
teatro-canzone
(teatro canzone), loc. s.le m. Spettacolo teatrale imperniato sull’esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore. ◆ [tit.] Da Neil Simon al teatro-canzone [testo] Due spettacoli, tra risate e teatro-canzone....
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....