• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Lingua [10]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

I punti critici dell’intesa di Berlino sulla Libia

Atlante (2020)

I punti critici dell’intesa di Berlino sulla Libia Si è svolta domenica 19 gennaio la Conferenza di Berlino per la Libia, che ha visto la partecipazione dei leader dei principali Paesi a vario titolo coinvolti nel complesso teatro libico. Tra i presenti, [...] la Turchia, alleata di ferro di Fayez al-Sarr ... Leggi Tutto

Natale in casa Cupiello: il “presepio” di Eduardo De Filippo

Atlante (2020)

Natale in casa Cupiello: il “presepio” di Eduardo De Filippo Eduardo De Filippo è stato uno dei maggiori drammaturghi italiani del Novecento. Figlio d’arte, nato e cresciuto a Napoli, attraverso il suo teatro ha saputo non soltanto raccontare la cultura popolare [...] italiana e, nello specifico, quella napoletana, ... Leggi Tutto

Storie virali. Il Covid-19, la storia della medicina e la politica

Atlante (2020)

Storie virali. Il Covid-19, la storia della medicina e la politica Durante la Seconda guerra mondiale, la Francia di Vichy fu il teatro di una strage silenziosa: almeno 45.000 internati psichiatrici morirono di fame. Si trattò di una strategia eugenista? No. Come ha dimostrato [...] Isabelle von Bueltzingsloewen, fu l’es ... Leggi Tutto

Santiago a Mil. Tra le proteste sociali, uno dei più importanti festival culturali dell’America Latina

Atlante (2020)

Santiago a Mil. Tra le proteste sociali, uno dei più importanti festival culturali dell’America Latina Come avvenuto negli ultimi 27 anni, durante il mese di gennaio, nell’estate dell’emisfero sud, in Cile, si svolge un grande festival di teatro, danza, musica e poesia chiamato Santiago a Mil, che, nelle [...] sue tre settimane di attività, riempie con olt ... Leggi Tutto

Comiso, “città-teatro” a cavallo fra le culture

Atlante (2019)

Comiso, “città-teatro” a cavallo fra le culture «Probabilmente è vero per mille altre città, ma a me piace credere che solo a Comiso (e non parlo solo della Comiso d’ieri) ogni cosa si componga e respiri, per naturale destino, in un’aria di perpetua e volubile e lieta invenzione e improvvisazione ... Leggi Tutto

Tasu‘a e Ashura. Il teatro tradizionale ta‘zieh, un metacommento sociale

Atlante (2019)

Tasu‘a e Ashura. Il teatro tradizionale ta‘zieh, un metacommento sociale Tutti gli iraniani conoscono la storia di Heidar, protagonista della serie televisiva Shabe dahom ambientata nell’antica Teheran, il quale, innamorato di una principessa Qajar, le si propone come sposo. La donna accetta a condizione che egli metta i ... Leggi Tutto

Della poesia che stravolge la storia. Il teatro delle Clarisse di Antonia Capria

Atlante (2019)

Della poesia che stravolge la storia. Il teatro delle Clarisse di Antonia Capria Che la poesia possa stravolgere la storia, che possa trattenere il corso degli eventi e restituire al passato un movimento e un ritmo del tutto nuovi, non sembra altro che una disorientante utopia. Anche se, in verità, questo ascendente della poesia ... Leggi Tutto

Il triangolo della Brexit

Atlante (2019)

Il triangolo della Brexit Qualche mese fa su queste pagine avevamo definito la Brexit una “telenovela”. Oggi, dopo che il Consiglio europeo ha concesso l’ennesima proroga prima di concludere l’agognato accordo, siamo più dalle [...] parti di Beckett e del teatro dell’assurdo. La Br ... Leggi Tutto

Die tote Stadt alla Scala

Atlante (2019)

Die tote Stadt alla Scala Pur essendo un capolavoro della musica del Novecento, Die tote Stadt di Erich Wolfgang Korngold è stato dimenticato per più di cinquant’anni. Al Teatro alla Scala dal 28 al 17 giugno debutta, finalmente, [...] l’opera in tre quadri scritta nel 1920 dal ve ... Leggi Tutto

Le due nascite di Achille Campanile

Atlante (2019)

Le due nascite di Achille Campanile Il 28 settembre 1899 nasceva a Roma Achille Campanile, scrittore, autore di teatro, giornalista, massimo rappresentante della letteratura umoristica del Novecento italiano. Anche questa semplice notazione [...] biografica è stata però attraversata dal gus ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 19
Vocabolario
teatro
teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
teatro-canzone
teatro-canzone (teatro canzone), loc. s.le m. Spettacolo teatrale imperniato sull’esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore. ◆ [tit.] Da Neil Simon al teatro-canzone [testo] Due spettacoli, tra risate e teatro-canzone....
Leggi Tutto
Enciclopedia
teatro
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche. Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere. Il t. come edificio: l’antichità In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
Teatro
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali