INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] altresì in una molteplice varietàdi lingue e religioni, nonché nel diverso grado di sviluppo socio-economico degli stati oltre alla poesia lirica (bhāvakavitvam) sono molto coltivati il teatro e il romanzo, e si segnala anche una vivace attività ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] , accanto a Handke, la personalità di maggior spicco del più recente teatro austriaco.
Bibl.: H. Kindermann, Wegweiser varietàdi manifestazioni e di tendenze. T. Huber giunge così a una sintesi di fotorealismo e di collage, mentre G. Winkler cerca di ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] trasformazione delle strutture culturali (teatridi stato e popolari, riforma universitaria di grosse installazioni industriali in questo campo ha favorito la presenza di un'enorme varietàdi tipi e modi, il più delle volte legati alle esperienze di ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] nov. 1965, dic. 1966; A. Broglio, D. G. Lollini, Nuova varietàdi bulino su ritocco a stacco laterale nella industria del Neolitico Medio di Ripabianca di Monterado (Ancona), in Annali dell'università di Ferrara, sez. XV, vol. I, n. 7 (1967), p. 143 ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] villanoviana più a oriente, anche per una grande varietà e ricchezza di prodotti indigeni e importati. Sono state finora esplorate di studi liguri 1952-54 e 1960-76).
Albintimilium (Ventimiglia) e parallelamente Albingaunum (Albenga) sono state teatro ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] varietà degli esiti personali, fra i poeti della generazione successiva si sono imposti M. Martinaitis (n. 1936) nelle Kukučio baladės ("Ballate di per la prosa, J. Lankutis (n. 1925) per il teatro e tra i critici dell'emigrazione R. Šilbajoris (n. ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] vivaci nei dintorni di Campobasso, nel Larinese e nel Termolese, per una maggiore varietà culturale e presenza di case poderali, località Altilia, sono stati restaurati, invece, il teatro, la porta di Benevento e la fontana cosiddetta del Grifo.
A ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] dittatura di Somoza si è giovata, invece, della fedeltà della Guardia Nacional e della varietà ideologica di prestigio, in N., è il teatro (mentre qui non c'è stata la fioritura di romanzieri degli altri paesi ispano-americani). Forniscono testi di ...
Leggi Tutto
PISA (XXVII, p. 392)
Giovanni D'Achiardi
Al censimento del 1936 (21 aprile) la popolazione del comune risultò di 75.875 abitanti sopra una superficie del territorio comunale di 187,14 kmq., mentre al [...] soldati: e ogni squadra era distinta dalla varietà dei colori e da una bandiera grandissima di seta, con sopra dipinta l'insegna della squadra stessa.
Il giuoco del ponte, è giuoco di massa, è giuoco di popolo. Una manifestazione che attinge la sua ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] Stati Uniti e dalla Banca di sviluppo asiatica (Adb) nell’ottica della stabilizzazione del teatro afghano.
Difesa e sicurezza
Le , tanto sotto il profilo ‘qualitativo’ – per la varietà degli scenari politici, militari ed economici – quanto sotto il ...
Leggi Tutto
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
varieta2
varietà2 s. m. [adattam. del fr. variété, propriam. s. f. corrispondente all’ital. varietà1, divenuto masch. (non però in francese) per ellissi da Théâtre des Variétés «teatro di spettacoli varî» (usato come nome proprio)]. – Spettacolo...