• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15795 risultati
Tutti i risultati [15795]
Biografie [7145]
Arti visive [2233]
Teatro [2028]
Letteratura [1840]
Musica [1707]
Cinema [1477]
Storia [1246]
Archeologia [1043]
Geografia [642]
Europa [401]

teatro

Enciclopedia on line

teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche. Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere. Il t. come edificio: l’antichità In [...] rinnovata scena italiana. Il primo di essi, il più prestigioso e il punto di riferimento di tutti gli altri, è stato il Piccolo Teatro (➔) di Milano, cui seguirono il Piccolo T. di Roma nel 1948 (divenuto nel 1965 T. Stabile della città di Roma e più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO – MATERIALE DA COSTRUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – NASCITA DELLA TRAGEDIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su teatro (3)
Mostra Tutti

Teatro

Enciclopedia on line

L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di [...] pubblica sicurezza sulla base del d.P.R. n. 616/1977, non può concedere la licenza per l’apertura di un teatro prima di aver fatto verificare da una commissione tecnica la solidità e la sicurezza dell’edificio e l’esistenza di uscite pienamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Indipendenti, Teatro degli

Enciclopedia on line

Teatro d’avanguardia fondato a Roma nel 1922 da A.G. Bragaglia. Fu attivo fino al 1931, mettendo in scena, oltre a un repertorio sperimentale, pantomime e spettacoli di danza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E GENERI
TAGS: AVANGUARDIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indipendenti, Teatro degli (10)
Mostra Tutti

TEATRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.) G. Forni Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] A. J. Rusconi, Italia artistica, F., p. 23 ss.; E. Galli, F. gli scavi, il Museo Civico, pp. 32 ss.; 145 ss.; A. Minto, Il teatro romano di F., in Marzocco, 16 apr. 1911; id., in Dionisio, vi, 1937, p. 4 ss.; M. Lombardi, F., Roma 1941, p. 56 ss.; A ... Leggi Tutto

teatro

Enciclopedia Dantesca (1970)

teatro Giovanni Antonucci La fortuna dell'opera dantesca e dello stesso personaggio di D. in teatro è fenomeno tipicamente ottocentesco, generato dalla più ampia riscoperta dei valori morali e civili [...] Bibl. - Sugl'interpreti danteschi cfr. G. Cauda, I divulgatori di D. sulla scena, in " La Lettura " agosto 1920, 607-608. Sul teatro ispirato alla vita del poeta e ai suoi personaggi, cfr. C. Del Balzo, Poesie di mille autori intorno a D., Roma 1889 ... Leggi Tutto

Struttura, Teatro

Enciclopedia on line

Struttura, Teatro Compagnia di produzione teatrale, operante a Messina negli anni 1970. Rifacendosi allo spirito del Teatro Universitario, fondato nel 1937 da E. Fulchignoni e A. Celi, aprì la scena siciliana [...] alle novità più interessanti delle avanguardie europee. Dal 1972 al 1976, sotto la direzione di R. Familiari, realizzò diversi spettacoli di rilievo (I tessitori, di G. Hauptmann, Escurial e I ciechi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MESSINA

Piccolo Teatro

Enciclopedia on line

Teatro stabile fondato a Milano nel 1947 da P. Grassi e G. Strehler con il concorso del Comune, dello Stato e di vari enti pubblici; modello di riferimento degli altri teatri stabili sorti successivamente [...] . La linea culturale del P. è sempre stata quella del suo regista stabile Strehler: una decisa preferenza per il teatro impegnato, senza tuttavia trascurare altri filoni di ricerca come la riscoperta del naturalismo milanese (C. Bertolazzi) e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRI NAZIONALI

Il teatro

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il teatro Simone Beta Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel V secolo a.C. si sviluppa ad Atene in modo straordinario un nuovo genere poetico [...] coro sono due, e non solo dialogano (cantando) con il coro, ma parlano anche, e soprattutto, tra di loro, abbiamo allora il teatro greco dei primi anni del V secolo a.C. Secondo le notizie degli antichi, è Eschilo che, all’inizio del secolo, porta il ... Leggi Tutto

web teatro

Lessico del XXI Secolo (2013)

web teatro <u̯èb ...> locuz. sost. m. – Con il diffondersi degli accessi in rete, l’aumento dei contenuti e dei servizi offerti e una modalità di navigazione più semplice e veloce, anche il mondo [...] I. Chiesa e da G. M. Guglielmino) inglobata in un portale dello spettacolo, e Hystrio (www.hystrio.it), un trimestrale di teatro e spettacolo (fondato da U. Ronfani nel 1988) che offre sul web solo un servizio di consultazione del sommario di tutti i ... Leggi Tutto

Dubrovka, teatro

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dubrovka, teatro <dubròfkë ...>. – Teatro moscovita, sulla via Dubrovka, nel quale ha fatto irruzione il 23 ottobre del 2003 un commando di una cinquantina di terroristi ceceni, tra cui diverse [...] donne, che ha preso in ostaggio oltre 700 spettatori che stavano assistendo a un musical. I sequestratori chiedevano il ritiro immediato dell’esercito russo dalla Cecenia. Dopo tre giorni, all’alba del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1580
Vocabolario
teatro
teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
teatro-canzone
teatro-canzone (teatro canzone), loc. s.le m. Spettacolo teatrale imperniato sull’esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore. ◆ [tit.] Da Neil Simon al teatro-canzone [testo] Due spettacoli, tra risate e teatro-canzone....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali