• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Arti visive [2]
Istruzione e formazione [2]
Scienze politiche [1]
Teatro [1]

I Segreti d'Italia - L'eredità di Luca Ronconi

WebTv

I Segreti d'Italia - L'eredità di Luca Ronconi L’eredità di Luca Ronconi racconta gli umori e i rumori del Centro Teatrale Santa Cristina, la scuola circondata dai boschi nelle campagne di Gubbio, l’ultima creatura artistica del grande regista, diventata [...] oggi una segreta performance d’arte conte ... Leggi Tutto
TAGS: GUBBIO

Anatol Yusef legge “Guerrieri” di Gabriele Tinti, British Museum

WebTv

Anatol Yusef legge “Guerrieri” di Gabriele Tinti, British Museum Il video inedito "Guerrieri" documenta la lettura che l'attore inglese Anatol Yusef (noto per i suoi ruoli da protagonista in serie come Boardwalk Empire e the Preacher oltre che per la sua lunga attività [...] teatrale al seguito della The Royal Shakespea ... Leggi Tutto

Pio XII (Eugenio Pacelli)

WebTv

Pio XII (Eugenio Pacelli) Nel gennaio del 1963 va in scena a Berlino una pièce di un drammaturgo tedesco, Rolf Hochhuth, intitolata Il Vicario. E' uno spettacolo teatrale nel quale si rappresenta un Papa, chiaramente Pio XII, il [...] quale rimane inerte davanti alle cose che vien ... Leggi Tutto
TAGS: ROLF HOCHHUTH – BERLINO

Luca della Porta (il figlio di Eduardo)

WebTv

Luca della Porta (il figlio di Eduardo) A Taormina Eduardo nella sua ultima apparizione in pubblico parlò di suo figlio. Oggi Luca De Filippo è attore e regista teatrale. A cura di Francesco De Leo ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA DE FILIPPO – TAORMINA

OMAGGIO A INGRID BERGMAN

WebTv

OMAGGIO A INGRID BERGMAN In occasione del centenario della nascita, l'Istituto Treccani propone un Tributo a Ingrid Bergman. Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 [...] nello stesso giorno della sua nascita, a par ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – LONDRA

Italiano - La commedia

WebTv

Italiano - La commedia E' la rappresentazione scenica di vicende tratte dalla vita comune, sigillata da un lieto fine. Nasce nell’antica Grecia, nelle feste dedicate al culto di Dioniso, e si stabilizza come genere teatrale [...] intorno al VI sec. a.C. Tra i grandi commediogra ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICA GRECIA – DIONISO
Vocabolario
teatrale
teatrale agg. [dal lat. theatralis]. – 1. Di teatro, da teatro: spettacoli, rappresentazioni t.; arte t.; compagnia t.; la vita t. cittadina. 2. In senso fig. (e per lo più spreg.), che imita alcuni caratteri proprî della recitazione scenica,...
teatralità
teatralita teatralità s. f. [der. di teatrale]. – Il fatto di essere teatrale, di avere caratteri proprî della recitazione teatrale (o più precisamente proprî di un tipo di rappresentazione sostenuta, declamata e pomposa): recitazione spontanea,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
residenza teatrale
residenza teatrale residènza teatrale locuz. sost. f. – Il teatro o un qualsiasi spazio teatralizzabile (quali piazze, aree archeologiche, fabbriche dimesse, ecc.) messi a disposizione a una compagnia professionale da enti pubblici (comuni,...
LA SCENA TEATRALE
La scena teatrale Silvana Sinisi Teatro e arti visive Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, si riconferma agli albori del nuovo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali