Pittore e regista teatrale (Wielopole, Rzeszów, 1915 - Cracovia 1990). Artista d'avanguardia tra i più originali della Polonia contemporanea, attraverso una accentuatissima semplificazione dei mezzi espressivi [...] in cui gli attori diventano essi stessi elementi di una "scenografia in movimento". L'organizzazione in senso plastico dello spazio teatrale con l'aiuto dei materiali più diversi, e non ultimo il corpo dell'attore, e l'estrema stilizzazione dei ruoli ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Port Talbot 1937) naturalizzato statunitense. Di formazione teatrale, si è poi distinto nel cinema per l'espressività di un volto dai lineamenti nobili [...] e arcigni e per la raffinatezza della sua arte, unite ad una assoluta padronanza dei mezzi espressivi che - attraverso il controllo delle emozioni - gli permette di tratteggiare con sorprendente efficacia ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Firenze 1979). Di padre tedesco e madre italiana, dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha recitato in diverse pièce teatrali prima di [...] de l'ombre, con il quale si è aggiudicata il premio Cabiria al Torino film festival; nello stesso anno è tornata alla recitazione teatrale con Tre risvegli, su testo di P. Cavalli e regia di M. Martone. Tra le sue interpretazioni più recenti vanno ...
Leggi Tutto
Personaggio teatrale della commedia The Way of the World (1700) del drammaturgo W. Congreve (1670-1729), impareggiabile figura di eroina. ...
Leggi Tutto
Čackij Personaggio teatrale, protagonista della commedia Gore ot uma (1824; Che disgrazia l'ingegno!) del drammaturgo russo A.S. Griboedov. ...
Leggi Tutto
Macchina teatrale usata nell’antichità per riprodurre il rumore del tuono. Consisteva in un recipiente di bronzo, nel quale si facevano rotolare delle pietre. ...
Leggi Tutto
Complesso teatrale fondato nel 1949 dal ministero dell’Istruzione della Repubblica Democratica Tedesca su suggerimento di H. Weigel e di B. Brecht, ai quali ne venne affidata la direzione. ...
Leggi Tutto
teatrale
agg. [dal lat. theatralis]. – 1. Di teatro, da teatro: spettacoli, rappresentazioni t.; arte t.; compagnia t.; la vita t. cittadina. 2. In senso fig. (e per lo più spreg.), che imita alcuni caratteri proprî della recitazione scenica,...
teatralita
teatralità s. f. [der. di teatrale]. – Il fatto di essere teatrale, di avere caratteri proprî della recitazione teatrale (o più precisamente proprî di un tipo di rappresentazione sostenuta, declamata e pomposa): recitazione spontanea,...