• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [153]
Sport [18]
Biografie [63]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Cinema [15]
Storia [13]
Scienze politiche [13]
Geografia umana ed economica [10]
Archeologia [12]
Letteratura [7]

Berrè, Enrico

Enciclopedia on line

Berrè, Enrico , Enrico. - Schermitore italiano (n. Roma 1992). Specialista della sciabola che gareggia per le Fiamme gialle, agli Europei di Zagabria del 2013 ha vinto la medaglia di bronzo individuale e la medaglia [...] gara a squadre. Nello stesso anno ai Mondiali di Mosca ha conquistato l'oro a squadre. Agli Europei di Toruń del 2016, a quelli di Tbilisi del 2017 e a quelli di Novi Sad 2018 ha vinto l'argento a squadre, ai Mondiali di Lipsia del 2017 il bronzo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – ZAGABRIA – MOSCA – ROMA

Batini, Martina

Enciclopedia on line

Batini, Martina Schermitrice italiana (n. Pisa 1989). Specialista di fioretto, al suo primo Campionato europeo nel 2014 ha vinto la medaglia d’argento individuale e la medaglia d’oro a squadre. Nello stesso anno ai Campionati [...] a squadre ai Mondiali di Rio de Janeiro e agli Europei di Torun. Nel 2017 ha conquistato l'oro a squadre agli Europei di Tbilisi e ai Mondiali di Lipsia. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia di bronzo a squadre e nel 2023 l'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – RIO DE JANEIRO – TBILISI – PLOVDIV – LIPSIA

Pizzo, Paolo

Enciclopedia on line

Pizzo, Paolo Schermidore italiano (n. Catania 1983). Atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, è tra gli spadisti italiani più premiati (insieme con M. Tagliariol). Dopo essersi distinto nei Campionati [...] del 2014 e l'argento a squadre agli Europei di Torun del 2016. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 ha vinto l'argento a squadre, agli Europei di Tbilisi del 2017 l'argento individuale e ai Mondiali di Lipsia dello stesso anno l'oro individuale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – STRASBURGO – TBILISI – CATANIA – LIPSIA

Errigo, Arianna

Enciclopedia on line

Errigo, Arianna Schermitrice italiana (n. Monza 1988). Specialista di fioretto, si è imposta nel circuito cadetti, per poi ottenere le prime grandi vittorie nel professionismo già nel 2009. Dopo essersi aggiudicata la [...] de Janeiro del 2016 ha vinto l'argento a squadre. Agli Europei di Torun del 2016 ha conquistato l'oro individuale, a quelli di Tbilisi l'oro individuale e l'oro a squadre, a quelli di Novi Sad 2018 l'argento individuale e l'oro a squadre, a quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – RIO DE JANEIRO – DÜSSELDORF – NOVI SAD – BUDAPEST

Montano, Aldo

Enciclopedia on line

Montano, Aldo Schermitore italiano (n. Livorno 1978). Specialista della sciabola, alle Olimpiadi di Atene del 2004 ha vinto la medaglia d'oro individuale e la medaglia d'argento a squadre, alle Olimpiadi di Pechino [...] a squadre agli Europei di Montreux del 2015, l'oro a squadre ai Mondiali di Mosca 2015, l'argento a squadre agli Europei di Tbilisi del 2017, agli Europei di Novi Sad del 2018 e ai Mondiali di Wuxi del 2018, il bronzo a squadre agli Europei di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – BUDAPEST – NOVI SAD – ZAGABRIA – PECHINO

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] Dumbadze, appena ventenne, superò le misure di Mauermayer con 49,11 m a Mosca e poi con 49,54 m nella sua Tbilisi. Atleta dal fisico imponente (1,78 m per 82 kg), Dumbadze fece la sua prima apparizione nel circuito internazionale ai Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

PALLANUOTO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Pallanuoto Camillo Cametti La Storia Le origini La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] Disputò tre Olimpiadi vincendo un bronzo (Melbourne 1956) e un argento (Roma 1960). Georgij, primogenito di Pëtr, nato anch'egli a Tbilisi nel 1960, fu a sua volta un centroboa potente e incontenibile, anche perché mancino. Con i suoi gol propiziò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SANTA MARIA CAPUA VETERE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIULI VENEZIA GIULIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALLANUOTO (3)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialità: gli ostacoli

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: gli ostacoli Sandro Aquari Gli ostacoli Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] 1964 e nel 1965 realizzò quattro record: corse due volte in 10,5″ poi si portò a 10,4″ e infine, il 24 ottobre a Tbilisi, fissò il primato a 10,3″. Ma ormai gli 80 m ostacoli avevano i giorni contati: si corsero per l'ultima volta in un'importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2
Vocabolario
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali