Cronyn, Hume (propr. Hume Blake)
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale e sceneggiatore canadese, nato a London (Ontario) il 18 luglio 1911. Dopo aver esordito in Shadow of a doubt (1943; L'ombra [...] the Opera (1943; Il fantasma dell'opera) di Arthur Lubin e The cross of Lorraine (1943; La croce di Lorena) di TayGarnett, in cui ebbe il primo ruolo da 'cattivo'. L'interpretazione del collaborazionista in The seventh cross, duro film sui campi di ...
Leggi Tutto
Turner, Lana (propr. Julia Jean Mildred Frances)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Wallace (Idaho) l'8 febbraio 1920 e morta a Century City (California) il 29 giugno 1995. [...] una delle interpreti più emblematiche del melodramma hollywoodiano, grazie anche all'attenta direzione di registi come Victor Fleming, TayGarnett, Vincente Minnelli, Douglas Sirk.
Dopo la morte del padre in una rapina, trasferitasi con la madre in ...
Leggi Tutto
Parker, Dorothy (nata Dorothy Rothschild)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a West End (New Jersey) il 22 agosto 1893 e morta a New York il 7 giugno 1967. Figura di spicco [...] e finisce per suicidarsi. Insieme a Campbell la P. lavorò poi alla sceneggiatura di Trade winds (1938; Crociera d'amore) di TayGarnett e nello stesso anno scrisse (non accreditata) i dialoghi di The cowboy and the lady (La dama e il cowboy) di ...
Leggi Tutto
PREVIN, Andre
Marta Tedeschini Lalli
Previn, André (propr. André George)
Nome d'arte di Andreas Ludwig Priwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, [...] secchi e suoni metallici, in cui non mancano talvolta audaci dissonanze: Cause for alarm (1951; La lettera accusatrice) di TayGarnett, Bad day at Black Rock (1955; Giorno maledetto) di John Sturges, The catered affair (1956; Pranzo di nozze) di ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] il romanzo di J.M. Cain per il noir sensuale The postman always rings twice (Il postino suona sempre due volte) di TayGarnett. Nel frattempo B. aveva continuato a scrivere racconti e romanzi, molti dei quali divennero film, come Till the end of time ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] capitano di un traghetto assalito dai pirati nello spettacolare ed esotico China seas (Sui mari della Cina) di TayGarnett, infine il ribelle Fletcher Christian che si rivolta contro il terribile capitano Bligh ‒ impersonato da Charles Laughton ‒ nel ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] . Cronin. Dopo un altro film di grande fortuna commerciale, The valley of decision (1945; La valle del destino) di TayGarnett, P. fu diretto da Alfred Hitchcock, al fianco di Ingrid Bergman, nel thriller a sfondo psichiatrico Spellbound (1945; Io ti ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] danger (1943; Le spie) di Raoul Walsh, con George Raft, e The cross of Lorraine (1943; La croce di Lorena) di TayGarnett, L. ebbe una fortunata parentesi leggera con il ruolo del Dottor Einstein nel grottesco Arsenic and old lace (1944; Arsenico e ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] ) di DeMille, un detective sulle tracce di una donna che ha commesso un omicidio in Trade winds (1938; Crociera d'amore) di TayGarnett e il marito di una donna che, dopo una crisi spirituale, porta alla rovina la famiglia in Susan and God (1940 ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] songs (1933; Il cantico dei cantici) di Rouben Mamoulian e in Seven sinners (1940; La taverna dei sette peccati) di TayGarnett ‒ film che contiene una delle più belle canzoni di questo musicista, I've been in love before ‒ lo prediligevano registi ...
Leggi Tutto