Tassodiacee Famiglia di Conifere cui erano ascritte numerose specie diffusamente coltivate nei giardini, appartenenti ai generi Sciadopitys, Sequoia, Cryptomeria, Taxodium. Sulla base di studi di carattere [...] morfologico e molecolare è stata inclusa nelle Cupressacee ...
Leggi Tutto
Famiglia di Conifere, ordine Pinali, tradizionalmente distinta dalle Tassodiacee per via delle foglie, opposte o sistemate a verticilli e per lo più squamiformi, mentre nella maggior parte delle Tassodiacee [...] vi sono la fusione di brattee e squame dei coni, i semi con ali laterali, la presenza di due o più microsporangi nei microsporofilli e di due o più semi per ogni squama del cono. Generi principali: Cupressus, Chamaecyparis, Luniperus, Taxodium. ...
Leggi Tutto
tassodio
tassòdio s. m. [lat. scient. Taxodium, der. del nome del genere Taxus «tasso3»]. – Genere di conifere tassodiacee con poche specie originarie delle regioni merid. degli Stati Uniti e del Messico; vi appartengono il cipresso della...
tassodiacee
tassodiàcee (o taxodiàcee) s. f. [lat. scient. Taxodiaceae, dal nome del genere Taxodium «tassodio»]. – Famiglia di piante conifere note fin dal cretaceo inferiore, di cui sopravvivono una decina di generi con una quindicina di...