DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] Natural History, Ithaca, Cornell University Press.
SOLTIS, P.S., SOLTIS, D.E., SMILEY, C.J. (1992) An rbcL sequence from Miocene Taxodium (bald cypress). Proc. Natl. Acad. Sci., 89, 449-451.
STONEKING, M. (1995) Ancient DNA: how do you know when you ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] annuali; fra le legnose si contano i vegetali più longevi, infatti vivono da 1000 a 2000 anni diversi alberi, come Taxodium mexicanum, l’olivo, il cipresso, il castagno ecc., tutti superati dalle sequoie, giacché in Sequoia gigantea, su tronchi morti ...
Leggi Tutto
tassodio
tassòdio s. m. [lat. scient. Taxodium, der. del nome del genere Taxus «tasso3»]. – Genere di conifere tassodiacee con poche specie originarie delle regioni merid. degli Stati Uniti e del Messico; vi appartengono il cipresso della...
tassodiacee
tassodiàcee (o taxodiàcee) s. f. [lat. scient. Taxodiaceae, dal nome del genere Taxodium «tassodio»]. – Famiglia di piante conifere note fin dal cretaceo inferiore, di cui sopravvivono una decina di generi con una quindicina di...