Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] e dai pesci teleostei d'acqua dolce.
Per spiegare la distribuzione delle cure parentali tra maschi e femmine nei taxa caratterizzati da fecondazione esterna, sono state suggerite tre ipotesi: la sequenza temporale di emissione dei gameti, il grado di ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] uccelli e dagli eterocefali per il fatto che il mancato sviluppo riproduttivo è irreversibile. Mentre le operaie degli altri taxa sono capaci di sviluppare in qualunque momento gli organi riproduttivi, la maggior parte delle formiche e delle termiti ...
Leggi Tutto
tassa
s. f. [dal lat. mediev. taxa, deverbale di taxare «tassare1»]. – 1. a. Il compenso, talora inferiore al costo, pagato dal privato a un ente pubblico per un servizio a lui reso dall’ente stesso dietro sua domanda (distinta, in finanza,...
tassametro
tassàmetro s. m. [dal ted. Taxameter, comp. irregolare del lat. mediev. taxa «tassa» e –meter «-metro» (più correttamente modificato nel fr. taximètre e ingl. taximeter, dove taxi- rappresenta il gr. τάξις nel sign. di «determinazione...