• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Lingua [8]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

La partita geopolitica del Consiglio europeo

Atlante (2020)

La partita geopolitica del Consiglio europeo Le tornate negoziali europee, ormai, sono piene di piccoli aneddoti. Dalla mitica borsa in coccodrillo che la signora Thatcher sbatté sul tavolo di Fontainebleau ‒ davanti a un inorridito Mitterrand ‒ [...] per chiedere «i suoi soldi indietro», alle scapp ... Leggi Tutto

La tradizione dei testi. Atti del Convegno di Cortona (21-23 settembre 2017)

Atlante (2019)

La tradizione dei testi. Atti del Convegno di Cortona (21-23 settembre 2017) AA.VV.La tradizione dei testi. Atti del Convegno di Cortona (21-23 settembre 2017)a cura di Claudio Ciociola e Claudio VelaFirenze, Società dei Filologi della Letteratura Italiana, 2018 Sempre più di rado [...] approdano al tavolo del critico oggetti di lu ... Leggi Tutto

60 anni di Trattato antartico, per la pace e per la tutela dell’ambiente

Atlante (2019)

60 anni di Trattato antartico, per la pace e per la tutela dell’ambiente Il 1° dicembre 1959, in piena guerra fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica si sedettero a un tavolo comune e firmarono insieme ad altre dieci nazioni il Trattato antartico, che si sarebbe articolato in [...] seguito in un insieme di accordi che definisco ... Leggi Tutto

‘Guerra’ sulla Brexit al congresso Tory

Atlante (2018)

‘Guerra’ sulla Brexit al congresso Tory Si è aperto il 30 settembre a Birmingham il congresso annuale del partito Conservatore britannico, che si concluderà mercoledì 3 ottobre con la relazione di Theresa May. Sul tavolo il tema incandescente [...] della Brexit, sul quale si confrontano asprame ... Leggi Tutto

Brexit: raggiunto l’accordo tra i negoziatori

Atlante (2018)

Brexit: raggiunto l’accordo tra i negoziatori Nella giornata di martedì 14 novembre Theresa May – o meglio, il tavolo tecnico dei negoziatori britannici e dell’Unione Europea – ha chiuso l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione. Un testo [...] composto da 585 pagine che, se dovesse essere r ... Leggi Tutto

Le accuse di Obama a Putin: è l’inizio del cyberwarfare?

Atlante (2018)

Le accuse di Obama a Putin: è l’inizio del cyberwarfare? La storia militare dell’umanità è, innanzitutto, una storia di grandi scoperte tecnologiche che improvvisamente ribaltano il tavolo, imponendo nuovi equilibri e nuove strategie alle potenze della propria [...] epoca. Esattamente un secolo fa l’avanzata vi ... Leggi Tutto

Brexit: divisione in Gran Bretagna e coesione in Europa

Atlante (2017)

Brexit: divisione in Gran Bretagna e coesione in Europa «È importante che intorno al tavolo si sieda un forte premier del Regno Unito con un forte mandato da parte del popolo del Regno Unito, un fatto che rafforzerà la nostra posizione negoziale per garantire [...] che otterremo il migliore accordo possibile». ... Leggi Tutto

Il nome collettivo “scolaresca” è un nome comune di cosa o di persona?

Atlante (2014)

Intanto va detto che una distinzione tradizionale corre tra nomi di persona e nomi comuni: Giovanni è nome di persona (o antroponimo), tavolo è nome comune; così come sono nomi comuni, per esempio, foresta [...] e donna, in quanto si riferiscono, come scr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

A quando risale il termine "scrittoio" e qual è la differenza con il termine "scrivania"?

Atlante (2014)

La differenza tra i vocaboli, in riferimento a un dato referente simile, è presto detta. Riportiamo le definizioni pertinenti contenute nel Vocabolario Treccani.it: scrittoio Tavolo per scrivere, scrivania: [...] uno s. di noce; un antico s. del Settecent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Teologia della liberazione: presente

Atlante (2013)

Teologia della liberazione: presente Il viaggio di Obama in Israele del marzo 2013 è stato l’occasione per uno dei discorsi in cui il presidente americano dà il meglio di sé: nel discorso di Gerusalemme Obama ha invitato israeliani e palestinesi [...] a tornare al tavolo della pace, mostrando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
tàvolo
tavolo tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tàvola
tavola tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tavolo
tavolo Mobile costituito da un piano orizzontale e adibito a diverse funzioni (quello da pranzo, attorno al quale ci si siede per consumare i pasti, è detto preferibilmente tavola). L’uso del t. è assai antico nel mondo greco-romano e negli...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali