Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] commerciali (pur continuando la lotta contro possibili distorsioni del mercato) saranno i punti principali portati oggi al tavolo del presidente cinese Xi Jinping da parte dei presidenti di Commissione europea e Consiglio europeo, Ursula von der ...
Leggi Tutto
L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] penetrati nel Parlamento della città di Gaza, occupandolo. La foto con i militari che espongono bandiere israeliane dietro al tavolo della presidenza ha fatto rapidamente il giro del web assumendo una rilevante portata simbolica. Se l’occupazione di ...
Leggi Tutto
Con la mediazione dell’Oman, si è riaperto uno spiraglio di dialogo fra Stati Uniti e Iran: sul tavolo la questione del nucleare ma anche altri temi. Si prospetta un accordo limitato che potrebbe favorire [...] in futuro, qualora se ne creassero le condiz ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] stato ripetutamente ridimensionato dalle azioni dei singoli Stati membri, più inclini a trattative informali che a sfruttare il tavolo multilaterale offerto dall’Associazione.Questo però non è di certo il momento migliore per mostrarsi divisi, poiché ...
Leggi Tutto
La visita in Italia del segretario di Stato Antony Blinken non è stata soltanto un atto di vicinanza e di consolidamento dell’amicizia tra Stati Uniti e Italia: sul tavolo ci sono alcuni importanti dossier [...] che riguardano il Mediterraneo e la Libia i ...
Leggi Tutto
Le tornate negoziali europee, ormai, sono piene di piccoli aneddoti. Dalla mitica borsa in coccodrillo che la signora Thatcher sbatté sul tavolo di Fontainebleau ‒ davanti a un inorridito Mitterrand ‒ [...] per chiedere «i suoi soldi indietro», alle scapp ...
Leggi Tutto
AA.VV.La tradizione dei testi. Atti del Convegno di Cortona (21-23 settembre 2017)a cura di Claudio Ciociola e Claudio VelaFirenze, Società dei Filologi della Letteratura Italiana, 2018 Sempre più di rado [...] approdano al tavolo del critico oggetti di lu ...
Leggi Tutto
Il 1° dicembre 1959, in piena guerra fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica si sedettero a un tavolo comune e firmarono insieme ad altre dieci nazioni il Trattato antartico, che si sarebbe articolato in [...] seguito in un insieme di accordi che definisco ...
Leggi Tutto
Si è aperto il 30 settembre a Birmingham il congresso annuale del partito Conservatore britannico, che si concluderà mercoledì 3 ottobre con la relazione di Theresa May. Sul tavolo il tema incandescente [...] della Brexit, sul quale si confrontano asprame ...
Leggi Tutto
Nella giornata di martedì 14 novembre Theresa May – o meglio, il tavolo tecnico dei negoziatori britannici e dell’Unione Europea – ha chiuso l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione. Un testo [...] composto da 585 pagine che, se dovesse essere r ...
Leggi Tutto
tavolo
tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
tavolo Mobile costituito da un piano orizzontale e adibito a diverse funzioni (quello da pranzo, attorno al quale ci si siede per consumare i pasti, è detto preferibilmente tavola).
L’uso del t. è assai antico nel mondo greco-romano e negli...
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....