• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1116 risultati
Tutti i risultati [1116]
Biografie [209]
Arti visive [176]
Storia [79]
Diritto [72]
Medicina [60]
Temi generali [56]
Geografia [39]
Lingua [41]
Archeologia [37]
Letteratura [35]

controverita

NEOLOGISMI (2018)

controverita controverità (contro-verità), s. f. inv. Negazione di qualcosa riconosciuto come vero. • Beninteso, oggi resta aperta la questione degli «insediamenti» in Cisgiordania. Ma il disaccordo, [...] in questa vicenda, oppone coloro che, dietro a Mahmoud Abbas, esigono che essi siano congelati prima di tornare al tavolo dei negoziati e coloro che, con [Benjamin] Netanyahu, rifiutano che si ponga come condizione ciò che dovrà essere uno degli ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – MARINE LE PEN – CISGIORDANIA – NASA

occhiale intelligente

NEOLOGISMI (2018)

occhiale intelligente (occhiali intelligenti), loc. s.le m. Dispositivo ottico collegato alla rete telematica. • L’annuncio è arrivato da Colin Baden, chief executive officer della divisione Oakley, [...] che riporta direttamente all’amministratore delegato, Andrea Guerra. Da Agordo arriva la conferma che il progetto è sul tavolo del manager italiano. Così non solo suona diversamente ma, anzi, diventa la conferma che la realtà aumentata, al di là ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA GUERRA – SMARTPHONE – LUXOTTICA – BLUETOOTH – AGORDO

KALFF, Willem

Enciclopedia Italiana (1933)

KALFF, Willem G. I. Hoogewerff Pittore, nato ad Amsterdam nel 1622, ivi morto il 31 luglio 1693. È tra i più celebri pittori di nature morte della scuola olandese. Le sue composizioni di frutta, fiori, [...] porcellane, cristalli, ecc., per lo più esposti sopra l'angolo di un tavolo di marmo colorato, sono ricche e armoniose, di un colorito morbido, di una pacata signorilità. Si conoscono di lui anche piccoli interni di cucina. I quadri giovanili sono ... Leggi Tutto

eticista

NEOLOGISMI (2018)

eticista s. m. e f. e agg. Esperto di problemi etici; che si riferisce ai valori morali. • Cinquant’anni fa non si poteva discutere di alcune cose per il semplice motivo che non erano possibili; prendiamo [...] l’esempio della fecondazione assistita. La scienza ha messo sul tavolo opportunità che prima non esistevano e che hanno fatto discutere; ma a discuterne non sono gli scienziati con gli eticisti: a discuterne sono i portatori di un’etica con i ... Leggi Tutto
TAGS: FECONDAZIONE ASSISTITA – CORRIERE DELLA SERA – EDOARDO BONCINELLI – EMANUELE SEVERINO

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] è dimostrata più fredda e precisa dell'americana Rhode (argento) e della tedesca Brinker (bronzo). Badminton, tennis e tennis tavolo Dopo Roland Garros e Wimbledon Rafa Nadal ha vinto anche il torneo olimpico di singolare, superando in semifinale il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO

scommettificio

NEOLOGISMI (2018)

scommettificio s. m. (iron.) Industria, fabbrica di scommesse. • Se quel che si sente dire allo «scommettificio» cremonese sarà confermato, per l’Atalanta sono guai: (Fabrizio Biasin, Libero, 5 giugno [...] per la liberalizzazione degli scommettifici. Il piatto, quello statale, piange, e il tavolo di gioco, si sa, porta quattrini molto più velocemente che qualsiasi tavolo d’impresa. (Angelo Aquaro, Repubblica, 31 ottobre 2011, p. 19, Politica estera ... Leggi Tutto
TAGS: LAS VEGAS – CREMONESE – NEW YORK – CUBA – BARI

roulette

Enciclopedia on line

Piatto girevole, usato per un gioco d’azzardo, denominato anch’esso roulette. È diviso in 37 vaschette alternativamente colorate di rosso e nero, tranne una di colore verde e contrassegnate da altrettanti [...] numeri (dallo 0, cui è riservato il verde, al 36). La r. è inserita in un tavolo ricoperto di panno verde sul quale, a sinistra e a destra della r., sono disegnati i settori riservati alle puntate (tableaux). Il gioco consiste nel lanciare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: FRANCIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su roulette (1)
Mostra Tutti

wine sharing

NEOLOGISMI (2018)

wine sharing loc. s.le m. inv. Condivisione di una bottiglia di vino, anche tra persone che non si conoscono. • [tit.] Ecco «wine sharing», il brindisi risparmioso (Corriere della sera, 17 aprile 2010, [...] Cronaca di Roma, p. 9) • Bere una bottiglia di Barolo «fifty-fifty». Due bicchieri al mio tavolo, due in quello accanto. E chi se ne importa se non ci si conosce. La filosofia del «wine sharing» è tutta qui: risparmio + amicizia. E la formula sembra ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BRINDISI – BAROLO – ROMA

Assicredito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Assicredito Associazione sindacale delle aziende di credito, costituita a Roma nel 1947 con il compito di tutelare le associate del settore bancario e finanziario nella gestione dei rapporti di lavoro [...] rapporti ‘politici’ e la rappresentanza istituzionale erano invece prerogativa dell’ABI (➔). Preso atto che questo doppio tavolo indeboliva la capacità negoziale del sistema bancario, e che tale debolezza si rifletteva in una insostenibile impennata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Assicredito (1)
Mostra Tutti

certificato bianco

NEOLOGISMI (2018)

certificato bianco loc. s.le m. Attestato che documenta un risparmio energetico ottenuto mediante interventi specifici, ai fini del conseguimento di un’agevolazione economica. • Tocca invece a Enrico [...] Torbole) fornire un aggiornamento sul capitolo energia: «Stiamo esercitando un’attività di lobbing in Confindustria per aprire un tavolo di discussione sul costo dell’energia. L’importante è fare aggregazione. Le offerte del nostro punto energia già ... Leggi Tutto
TAGS: GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI – EFFICIENZA ENERGETICA – CONFINDUSTRIA – LOBBING
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 112
Vocabolario
tàvolo
tavolo tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tàvola
tavola tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali