• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1116 risultati
Tutti i risultati [1116]
Biografie [209]
Arti visive [176]
Storia [79]
Diritto [72]
Medicina [60]
Temi generali [56]
Geografia [39]
Lingua [41]
Archeologia [37]
Letteratura [35]

Moab

NEOLOGISMI (2018)

Moab s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Massive ordnance air blast, nota anche come Mother of all bombs. • Donald Trump spedisce il messaggio: possiamo spazzare via le vostre postazioni. Il presidente, pur [...] (Paolo M. Alfieri, Avvenire, 15 aprile 2017, p. 7, Primo piano) • L’uomo d’affari Donald Trump ha messo le pistole sul tavolo. È il suo modo di trattare. E il mondo ha deciso di accettare le regole del nuovo gioco. Quanta paura dobbiamo avere dopo il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AGENZIA DI STAMPA – BOMBA ATOMICA – DONALD TRUMP – AFGHANISTAN

Bartolini, Massimo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bartolini, Massimo Bartolini, Massimo. – Artista italiano (n. Cecina, Livorno, 1962). Lavorando sullo spazio, la percezione e le sue alterazioni, B. crea delle installazioni multisensoriali completamente [...] luminosa sulla quale si forma la scritta mutuata dai Diari di C. Pavese «Anche oggi niente»; Impressions (2008), un tavolo disposto a trasformarsi in palcoscenico, Organi (2008), una struttura di tubi in ferro che funziona come un carillon e che ... Leggi Tutto

web economy

NEOLOGISMI (2018)

web economy (Web Economy), loc. s.le f. inv. L’economia prodotta dalla rete telematica e dalle imprese che accrescono l’uso del web. • Quando nel 2000 scrissi il mio primo libro, «L’elenco telefonico [...] Economy avrà un valore maggiore rispetto ai settori economici tradizionali. (Elvira Mami, Giornale d’Italia, 18 febbraio 2015, p. 11, Società) • Al tavolo del G7 gli Stati Uniti (pur se forse con un po’ di freddezza in più rispetto ai tempi di Obama ... Leggi Tutto
TAGS: FRANTISEK HALAS – WEB ECONOMY – STATI UNITI – G7

Pésce, Gaetano

Enciclopedia on line

Pésce, Gaetano Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] Vittel (1986-87); caffettiera Vesuvio (1992) per Zani & Zani; sedia Umbrella chair (1995) per Zerodisegno; sedia, tavolo e poltroncine 543 Broadway (1995) per Bernini; collezione di mobili Nobody's perfect (dal 2002) per Zerodisegno; cappa da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO DEL BRASILE – MUSEUM OF MODERN ART – METROPOLITAN MUSEUM – GAETANO PESCE – POLIURETANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pésce, Gaetano (2)
Mostra Tutti

BARSOM

Enciclopedia Italiana (1930)

. È la forma medio-persiana e moderna del nome d'un piccolo fascio di ramoscelli usato nelle cerimonie della religione mazdaica (v. zoroastrismo). La forma avestica è baresman ed è da collegare con il [...] oggi di rami di metallo legati insieme con una foglia di palma. Il barsom durante la cerimonia era tenuto su un piccolo tavolo dinnanzi al sacerdote (Zaütar); e questi nei varî momenti del rito lo toccava in varia maniera, gli accostava l'offerta ... Leggi Tutto
TAGS: STRASBURGO – MAZDAICA – BARESMAN – INDIA

PEPERE, Alberto

Enciclopedia Italiana (1935)

PEPERE, Alberto Professore di anatomia e istologia patologica nell'università di Milano, nato a Napoli il 5 giugno 1873, laureato a Pisa nel 1899, allievo di Angiolo Maffucci; libero docente nel 1904, [...] sperimentali sui veleni tubercolari, le questioni patogenetiche della tubercolosi polmonare, la trattazione monografica della tubercolosi al tavolo anatomico; le ricerche e la revisione critica sull'artrite urica e sulla gotta viscerale nel quadro ... Leggi Tutto

DNA e RNA

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

DNA e RNA Antonio Fantoni Gli acidi nucleici che contengono ed esprimono l'informazione genetica Ogni essere vivente è fatto in un determinato modo ed è capace di molte funzioni (riproduzione, crescita, [...] si decide di preparare quella torta, il cartoncino viene ripreso, la ricetta copiata su un foglietto che viene posato sul tavolo della cucina (dove potrebbe rovinarsi, ma non importa: la ricetta vera è al sicuro) e si eseguono le istruzioni. Succede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – INFORMAZIONE GENETICA – INFORMAZIONE GENETICA – REPLICAZIONE DEL DNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DNA e RNA (7)
Mostra Tutti

grammatica

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

grammatica Franco De Renzo Le norme che regolano una lingua Nell'opinione di molti la grammatica rappresenta una parte dello studio della lingua, spesso fatta di faticosi esercizi o di regole da imparare [...] in atto. L'insieme di queste norme si chiama grammatica di una lingua. È facile, per esempio, riconoscere che la tavolo, i bicchiere, così come la frase preso buona la Giacomo ha pagella sono espressioni linguistiche errate poiché contraddicono le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grammatica (5)
Mostra Tutti

Cerri, Pierluigi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cerri, Pierluigi Cèrri, Pierluigi. – Architetto e designer (n. Orta San Giulio 1939), è stato socio fondatore nel 1974 della Gregotti associati srl. che ha lasciato nel 1998 per costituire lo studio [...] numerosi premi fra cui il Compasso d’oro nel 1995 (immagine grafica di Unifor), nel 2001 (tavolo Titano per Poltrona Frau) e nel 2004 (mobili e tavoli da ufficio Naos system per Unifor); nel 1994 il premio Art director club alla Carriera, l’Award ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerri, Pierluigi (1)
Mostra Tutti

drug-test

NEOLOGISMI (2018)

drug-test (drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti. • I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico [...] , Messaggero Veneto, 2 aprile 2012, p. 15) l Quando il primo poliziotto è salito sul mezzo si è accorto che su un tavolo c’era un cucchiaio sporcato da una sostanza di colore bianco, risultata essere cocaina dal drug test. (T[iziano] Iv[ani], Secolo ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – OCEANO PACIFICO – ETILOMETRO – PORDENONE – COCAINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 112
Vocabolario
tàvolo
tavolo tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tàvola
tavola tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali