Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] dai pagani pagi Carbulensis (CIL II, 2322) o la tavola bronzea di Bonanza che menziona il pagus Olbiensis dell'ager determinati gruppi corporati di discendenza, detti panaca se di stirpe reale Inca, e ayllu se di genti non appartenenti a gruppi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] volta nel II millennio a.C., nei documenti degli archivi reali di Mari insieme alla prova del fuoco. I naturalisti antichi un'unica pelle, e successivamente del mantice a cuneo costituito da tavole di legno e fasce di cuoio, che aveva però il difetto ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] filosofica è quella che denuncia l'assurdità di ogni tavola classificatoria, l'impossibilità di istituire un rapporto stabile fra non unificano più in una totalità organica i disjecta membra del reale : la vita, scrive nei suoi diari Musil - il più ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Ernest Wickersheimer, ci ha permesso di stendere una tavola generale delle affezioni ricorrenti delle patocenosi di quest dell'epoca, si può stimare a circa 600.000 il numero reale delle persone affette da questa malattia. Se si rapporta questa stima ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] Zafar (130 km a sud di Sanaa), dove si trova il palazzo reale di Raydan. È la prima volta che il potere di uno Stato la presenza d'immense necropoli raggruppate nei "campi di tumuli" del tavolato interno. Si stima a più di 100.000 il numero di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] Kitāb al-malikī e di numerosi testi di filosofia; le tavole compilate da Abrāhām ibn ῾Ezrā a Pisa erano basate Symposium Internacional sobre els Orígens de Catalunya, segles VIII-XI, Barcelona, Real Academia de Buenas Letras, 1991-1992, 2 v.; v. I, ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] precedenti illustri nell'ambiente greco-romano: a una tavola di Apelle raffigurante il trionfo di Alessandro l' creazione divina, i cui cieli prendono il posto dei cieli reali.Nella sala delle Due sorelle, si trovano altri frammenti poetici: ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] (un’onorificenza che gli dava il diritto di essere ammesso alla tavola del re e di indossare una mitra), «esegeta» (aveva il di Falloppio (anche se non ne riuscì a individuare il reale percorso) e dei legamenti sospensori. Questi ultimi servono inter ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] su neve, su acqua, su strada, fanno uso di una tavola: quindi snowboard, skateboard, surf. Sulla home page sono evidenziate , esperienze, foto e a volte si incontrano anche nella vita reale.
Il mondo del fitness
Se per sport si intendono non solo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] , botteghe) o residenziali (il cd. "palazzo reale" rinvenuto nel giardino armeno).
Complessivamente si può comunque e bicchieri rientrino nella più tipica dotazione dei vetri da tavola del periodo, sia di ambito culturale occidentale che orientale ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
tavolo
tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....