GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] i Collectanea di Giulio Solino), e lasciando da parte la letteratura degl'Itinerarî, scritti o disegnati (v. itinerarî; Peutingeriana, Tavola), si vuol ricordare che anche dopo l'epoca di Strabone e di Plinio, le conoscenze geografiche si estendono ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] itinerari (Itinerarium Antonini, 3° secolo d.C.; Tabula Peutingeriana, 4° secolo d.C.). Importanti per i traffici commerciali all'Urbanistica, PRG 1989. Piano regolatore generale: relazione, tavole di piano, norme di attuazione, a cura di M. ...
Leggi Tutto